News

01 Dic 2014

Carburante: crolla il prezzo del petrolio, ma quello della benzina aumenta. Ecco perché

 

Il prezzo del petrolio crolla, ma quello della benzina rimane stabile

 

Mentre prezzi del petrolio continuano a scendere in maniera inesorabile, quelli della benzina rimangono invariati.

La crisi del settore petrolifero non accenna ad arrestarsi, la domanda scende e l’offerta sale. La «colpa» è degli Stati Uniti che spingono sulle trivellazioni, ma anche dell’Opec che, al momento, ha deciso di non reagire e di non applicare quel taglio alla produzione che alcuni speravano.

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: il prezzo del petrolio è calato ai minimi da 5 anni: i future sul Light crude scendono di 2,09 dollari a 64,06 dollari, dopo aver toccato un minimo dal luglio 2009 di 63,72 dollari mentre quelli sul Brent cedono 2,20 dollari a 67,96 dollari, dopo aver sfiorato anch’essi un minimo da ottobre 2009 di 67,82 dollari.

A questo punto, a rigor di logica, anche il prezzo della benzina dovrebbe subire un ribasso e comportare un bel risparmio per i cittadini. Ma così non è e il prezzo medio si mantiene stabile a quota 1,7 euro al litro a fronte degli 1,2 euro di 5 anni fa, il 29% in più. Secondo i calcoli di Federconsumatori sarebbero 12 i centesimi di troppo sul prezzo attuale della benzina e addirittura 17 su quello del gasolio

Il perché è presto detto: Accise, Iva, andamento del cambio, costi di raffinazione e via dicendo. Ma andiamo con ordine.

In Italia è ormai chiaro come il sole che i prezzi al consumo siano totalmente slegati da quelli sulle materie prime. Parlando della benzina, negli ultimi 5 anni il costo industriale è aumentato di circa il 46%, da 0,47 a 0,68 euro al litro

Allo stesso tempo, l’IVA è salita, così come le accise che hanno fatto segnare un +29%.

Il risultato è quindi palese: a pesare sul prezzo della benzina non è il costo delle materie prime, bensì le tanto adorate tasse. Ma oltre il danno arriva anche la beffa, perché con ogni probabilità, nonostante il crollo del settore petrolifero e il conseguente ribasso dei prezzi, in Italia il costo della benzina continuerà a salire. Nel 2015 potrebbe infatti arrivare un’ulteriore aumento delle accise, pari a 8 centesimi al litro. Il motivo? Ovviamente lo Stato ha bisogno di soldi e i carburanti sono sempre il modo più semplice per ottenerli (almeno secondo i nostri amministratori). Leggi tutta la notizia

 

Fonte: FOREX INFO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie