Cerca Aziende di:
07 Apr 2014
Lunedì 31 marzo, gli autisti delle aziende di autotrasporto New Transport 2012 Srl e Team Service hanno spento i motori dall'alba davanti al magazzino della DHL situato all'interno dell'Interporto di Bologna. Lo sciopero è stato organizzato dal SI Cobas per denunciare "le condizioni di pericolo a cui sono soggetti viaggiando con dei mezzi che non rispettano le condizioni minime di manutenzione".
Gli autisti prima hanno caricato i semirimorchi con le spedizioni poi, invece di partire per le loro destinazioni nazionali ed internazionali, alle sei del mattino hanno parcheggiato gli autoarticolati davanti alla sede della DHL di Bologna, impresa per cui lavorano le società New Transport 2012 Srl e Team Service. Il sindacato denuncia alcuni difetti tecnici dei veicoli, tra cui "Frecce non funzionanti, ruote di scorta assenti, ruote lisce, sportelli lato autista che non chiude, saracinesca rimorchio in pericolo di caduta".
Ma questa non è l'unica rivendicazione del SI Cobas, che chiede la piena applicazione del contratto nazionale, l'applicazione di livelli d'inquadramento adeguati e conformi alle mansioni svolte, l'indennità di mensa giornaliera e il pagamento di tutte le ore ordinarie e straordinarie effettivamente lavorate.
Rispetto a quest'ultimo aspetto, il sindacato afferma che "Le ore effettivamente lavorate vengono parzialmente riportate nelle buste paga, le cifre riportate sono nettamente inferiori a quelle effettivamente svolte, la paga base e gli istituti contrattuali sono erronei e inferiori a quanto previsto da contratto, non vengono retribuite le maggiorazioni per lavoro straordinario e indennità notturna. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA