News

07 Apr 2014

Convegno: Autostrade del Mare 2.0

 

Il seminario si è svolto presso la sede nazionale della Confederazione

 

Riduzione delle emissioni di Co2 di 400 tonnellate ed eliminazione di 8mila chilometri di coda: sono questi i risultati che si potrebbero ottenere imbarcando su nave i circa 700mila tir che ogni anno circolano sulle autostrade italiane. Sono i dati presentati da Confcommercio e Fedarlinea nel corso di un seminario svoltosi presso la sede nazionale della Confederazione per presentare un dossier realizzato da Isfort su "Autostrade del mare 2.0: risultati, criticità, proposte per il rilancio". Secondo i dati presentati, ogni anno in Italia si muovono 700mila camion che trasportano 12 milioni di tonnellate di merci: riuscire a imbarcarli consentirebbe di evitare appunto 8mila chilometri di file sulle strade, ridurre le emissioni di Co2 di 400 tonnellate l' anno e il consumo di gasolio di 200 milioni di litri l'anno. Per realizzare questo obiettivo, Confcommercio e Fedarlinea lanciato una proposta che si articola in diversi punti: la creazione di un indirizzo politico istituzionale che metta insieme tutti gli stakeholder coinvolti e di uno strumento strategico per definire le priorità; lo sviluppo dell'incentivazione tramite bandi di nuove linee che sia fatta in base alla merce trasferita e si indirizzi sulle scelte di traffico non accompagnato; la realizzazione di un piano di riconversione delle motorizzazioni verso soluzioni meno inquinanti come il gas; il rafforzamento dei controlli sulla sicurezza stradale e l' esenzione del divieto di transito dei veicoli che aderiscono al progetto. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: CONFTRASPORTO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie