News

07 Apr 2014

Scania e HAVI Logistics Italia presentano i primi positivi risultati del progetto Gas Truck

 

Comunicato stampa

 

Lo scorso gennaio i primi tre trattori Scania Euro 6 alimentati a gas metano sono stati consegnati ad HAVI Logistics s.r.l. di Bomporto, in provincia di Modena. A distanza di tre mesi e dopo decine di migliaia di chilometri percorsi sia in ambito urbano che regionale principalmente per impieghi dedicati alla distribuzione alimentare, l’azienda emiliana si dichiara pienamente soddisfatta del rendimento dei P340 LA4X2MNA.

“Conosciamo il prodotto Scania da molto tempo, grazie al solido rapporto intessuto con la concessionaria C.S.A. di Anzola nell’Emilia, ma questi veicoli con propulsori a gas metano rappresentano un ulteriore progresso per la nostra azienda” afferma il Dott. Daniele Celere, Transport Manager di HAVI Logistics Italia. “Siamo assolutamente soddisfatti dell’economia operativa e dei consumi, che ci consentono di contenere in maniera davvero importante i costi legati al carburante, senza penalizzare l’operatività dei mezzi. Siamo poi particolarmente fieri di annoverare nella nostra flotta i primi trattori Euro 6 alimentati a gas metano in Europa. Grazie al  progetto “Gas Truck” avviato con Scania abbiamo a disposizione veicoli innovativi e tecnologicamente all’avanguardia, che ci permettono di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, un aspetto al quale HAVI Logistics è da sempre molto sensibile. Anche per questo motivo abbiamo intenzione di acquistare a breve altri veicoli Scania alimentati a gas metano” ha poi concluso Daniele Celere.

Le parole dell’Ing. Paolo Carri, Direttore Pre-Sales & Marketing di Italscania S.p.A., rafforzano il concetto espresso dal Transport Manager di HAVI: “Siamo orgogliosi di poter affermare che le prestazioni dei nostri mezzi con motori a gas metano Euro 6 li rendono una valida alternativa per diverse applicazioni. Una guidabilità così vicina a quella dei nostri diesel rappresenta un fatto inedito, che ci consente di cogliere appieno i vantaggi legati ai costi operativi ed i benefici che derivano dalle emissioni sensibilmente ridotte.

A questo proposito, tengo a ricordare l’estrema silenziosità dei mezzi, cosa particolarmente apprezzata quando si circola nei centri urbani. Il basso impatto ambientale, oltre alla massima disponibilità dei veicoli di HAVI Logistics, sono garantiti anche dal Contratto di Assistenza: la manutenzione dei mezzi viene effettuata presso la nostra Rete di officine autorizzate, che si avvalgono dell’operato di tecnici specializzati ed utilizzano ricambi e lubrificanti Scania”.

 

Fonte: ITALSCANIA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie