Aziende Registrate
14155
6384

Industrie e commercio

7771

Spedizioni trasporti logistica e servizi

MAN eTrucks superana i 5 milioni di km CO₂ ridotta di oltre 3.600 tonnellate

MAN eTrucks superano i 5 milioni di km: CO₂ ridotta di oltre 3.600 tonnellate

I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un impatto ambientale ridotto.

I camion elettrici MAN, già utilizzati da importanti operatori logistici europei come DB Schenker, Duvenbeck, Dachser e Jacky Perrenot, hanno superato i 5 milioni di chilometri percorsi su strada nel 2025. Utilizzando esclusivamente elettricità verde, i circa 200 eTrucks MAN in circolazione hanno risparmiato oltre 3.600 tonnellate di CO₂, dimostrando che il trasporto merci a zero emissioni è già una realtà operativa.

Consumi ridotti e lunga autonomia

I camion elettrici MAN eTGX e eTGS registrano un consumo medio di 90 kWh per 100 km, molto più efficiente rispetto ai camion diesel, che consumano circa 27 litri per 100 km. Con una percorrenza stimata di 1,2 milioni di km per veicolo, l’intera flotta potrebbe arrivare a risparmiare fino a 172.000 tonnellate di CO₂ nel corso della sua vita utile.

Inizio della produzione di serie a Monaco

A partire da giugno 2025, MAN ha avviato la produzione di serie dei camion elettrici eTGX ed eTGS presso lo stabilimento di Monaco. Grazie a una linea produttiva ibrida innovativa, in grado di assemblare camion diesel ed elettrici insieme, lo stabilimento può produrre fino a 100 veicoli al giorno.

Attualmente, MAN ha già raggiunto quasi 800 ordini di camion elettrici e punta a superare i 1.000 ordini entro fine 2025. Solo nel primo semestre dell’anno, la crescita del comparto elettrico è stata del +238% rispetto al 2024.

Camion elettrici MAN in tutta Europa

Le soluzioni eMobility per il trasporto pesante stanno conquistando sempre più aziende in diversi settori industriali:

  • Behrens Group (Germania) – oltre 50.000 km percorsi con camion eTGX nel settore legname, alimentati anche da impianti fotovoltaici.

  • Jacky Perrenot (Francia) – oltre 100 eTrucks ordinati per la logistica alimentare.

  • Danone (Polonia) – camion MAN elettrici per il trasporto di generi alimentari.

  • TJA (Portogallo) – veicoli elettrici per la logistica nazionale.

  • Royal Unibrew (Danimarca) – distribuzione sostenibile di bevande.

  • Nor Tekstil (Norvegia) – primo fornitore tessile del paese con MAN eTrucks.

  • Consorzio municipale (Austria) – accordo quadro per l’acquisto fino a 45 veicoli per usi comunali.

Anche nei Paesi Bassi, aziende come Cornelissen, van Doorn e Koopman utilizzano i camion MAN per la distribuzione urbana ed extraurbana.

Dichiarazione ufficiale

“I cinque milioni di chilometri percorsi in condizioni reali sono una prova concreta dell’affidabilità dei nostri MAN eTrucks. Dalla logistica alimentare alla distribuzione industriale, i nostri veicoli elettrici si adattano con successo a ogni esigenza,” afferma Friedrich Baumann, membro del Consiglio Direttivo di MAN Truck & Bus.

I MAN eTrucks sono ormai una realtà affermata nella transizione verso una logistica sostenibile. Affidabilità, efficienza e riduzione dell’impatto ambientale rendono questi mezzi pesanti elettrici una scelta strategica per le aziende che vogliono un futuro più green nel trasporto merci su gomma.

Fonte: MAN

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.