Aziende Registrate
14217
6400

Industrie e commercio

7817

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Convegno ''Blue Economy: Innovazione e Sviluppo Sostenibile''

Convegno ”Blue Economy: Innovazione e Sviluppo Sostenibile”

29 settembre a Ragusa.

Venerdì 29 settembre nel quadro dell’European Maritime Day a Ragusa si terrà il Convegno “Blue Economy: Innovazione e Sviluppo Sostenibileorganizzato dall’Associazione Siciliana Operatori Spedizionieri e Logistica (Associazione Territoriale siciliana aderente a Fedespedi) in collaborazione con il Consorzio Universitario della Provincia di Ragusa, il MIES – il Corso di Laurea in Management delle Imprese per l’economia sostenibile dell’Università di Catania a Ragusa e AIBA – Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.

European Maritime Day è la manifestazione europea istituita nel 2008 dalla Commissione Europea con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare un dibattito di alto livello sul ruolo giocato dall’economia del mare per l’Unione Europea e delineare priorità e azioni per tutelarne il patrimonio ambientale: un obiettivo che accademici, esperti e rappresentanti del settore dei trasporti e delle spedizioni operanti sul territorio siciliano sentono particolarmente proprio in virtù della funzione strategica che il “mare” riveste per la regione Sicilia.

Il ricco programma dellamattina (vedi allegato) prevede.

> Saluti istituzionali

> Dott. Giuseppe Lavima, Presidente Consorzio Universitario

> Prof. Roberto Cellini, Direttore Dipartimento di Economia e Impresa

> Avv. Giuseppe Cassì, Sindaco di Ragusa

> Dott. Arturo Schininà, Presidente BAPR

> Prof. Pier Luigi Catalfo, Direttore MIES

> Avv. Alberto Cozzo, Presidente Fedespedi Sicilia

> Dott. Flavio Sestilli, Presidente AIBA

> Prof. Marco Meneguzzo, Fondazione Symbola

> Dott. Stefano Alois, SIELTE – “Progetto Simove

> Ing. Michele D’Amico, LogiProject  -“Eolico offshore e sostenibilità per la blue economy

> Avv. Antonio Bufalari, Segretario Generale ASSONAUTICA – “Turismo nautico nell’economia del mare

> Ing. Francesco Di Sarcina, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Orientale – “Transizione ecologica ed infrastrutture”

> C.P. Stefania Milione, Comandante del Porto di Pozzallo – “Sostegno allo sviluppo economico attraverso le funzioni del Corpo delle Capitanerie di porto”

> Ing. Leonardo Licitra, Presidente Sicindustria Ragusa – “Crescita Innovazione Sostenibilità”

> Prof. Biagio Pecorino, Presidente SIEA“La sostenibilità nel settore agroalimentare”

> Conclusioni

> Prof. Francesco Priolo, Rettore dell’Università di Catania

> Sen. Nello Musumeci, Ministro per le Politiche del Mare * invitato

> Sessione istituzionale

> Sessione tecnica

> Interventi

L’evento è patrocinato dall’International Propellers Club e ATENA – Associazione Italiana di Tecnica Navale e sarà moderato dall’Avv. Paolo Molinelli – Presidente del Propeller Club di Palermo.

 

I lavori del Convegno si terrano venerdì 29 settembre dalle 10.00 alle 13.00 (dalle 9.30 è aperta la fase di registrazione dei partecipanti) presso l’ex distretto militare di via Dottor Solarino – Ragusa Ibla.

www.fedespedi.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.