Il 26 agosto 2025, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha partecipato a un importante incontro con i vertici delle Autorità di Sistema Portuale (AdSP) presso il Padiglione “Cantiere Futuro” del Meeting di Rimini 2025. L’evento, organizzato dal MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha rappresentato un momento chiave di confronto sui temi della portualità italiana.
Portualità italiana: snodo strategico per la crescita economica
Durante il dibattito, il viceministro Rixi ha ribadito il ruolo centrale della portualità italiana nello sviluppo economico e nella proiezione internazionale del Paese. I porti italiani sono veri e propri hub strategici, fondamentali per il potenziamento del sistema logistico nazionale e per migliorare la competitività dell’Italia nel panorama globale dei trasporti.
Infrastrutture e logistica: le priorità del Ministero
Il confronto con i commissari e presidenti delle AdSP ha messo in evidenza le principali priorità del Ministero: investimenti nelle infrastrutture portuali, innovazione nei servizi, digitalizzazione dei processi e sinergie tra porti e retroporti. Tutti questi fattori concorrono al rafforzamento della portualità italiana e all’efficienza della catena logistica nazionale.
Dialogo costante tra istituzioni e territorio
La presenza del MIT al Meeting di Rimini dimostra la volontà del governo di favorire un dialogo costante con gli attori chiave del settore portuale. Il viceministro Rixi ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per una strategia condivisa di crescita, valorizzando ogni porto in base alle sue specificità territoriali, economiche e industriali.