Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

ERTMS su 442 treni FS Italiane investimento da 70 milioni per la digitalizzazione ferroviaria transportonline

ERTMS su 442 treni FS Italiane: investimento da 70 milioni per la digitalizzazione ferroviaria

Completata l’installazione su 382 treni Trenitalia, in corso l’adeguamento di 60 locomotori Mercitalia Rail: il sistema ERTMS migliora sicurezza e performance

Il Gruppo FS Italiane accelera sulla modernizzazione digitale: è in corso l’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System) a bordo di 442 treni, con un investimento complessivo di 70 milioni di euro. Questo aggiornamento tecnologico, in parte cofinanziato dal programma europeo Connecting Europe Facility (CEF) – Transport, migliora sicurezza, efficienza e interoperabilità nel sistema ferroviario nazionale.

Completata l’installazione su 382 treni Trenitalia

Ad oggi, sono già stati dotati di ERTMS 382 treni Trenitalia, così suddivisi:

  • 272 treni regionali

  • 74 treni Intercity/Eurocity

  • 36 treni Alta Velocità

Si prevede che entro il 2030 verranno installati circa 2.000 sistemi ERTMS di bordo per l’intera flotta Trenitalia.

In corso l’adeguamento su 60 locomotori Mercitalia Rail

Parallelamente, è in corso l’installazione del sistema ERTMS su 60 locomotori appartenenti a FS Logistix. Il completamento dell’adeguamento per il comparto merci è previsto entro il 2033.
Il progetto coinvolge anche nuove locomotive di Mercitalia Rail, TX Logistik e Mercitalia Shunting & Terminal, contribuendo alla completa digitalizzazione della logistica su ferro.

Un progetto strategico per la rete ferroviaria italiana

L’intervento rientra nel Piano Strategico FS 2025–2029, che punta a una rete completamente interoperabile, con l’obiettivo di dotare il 100% della rete Core Extended con ERTMS entro il 2040.
Secondo l’AD del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, «l’installazione del sistema ERTMS rappresenta un passaggio cruciale, perfettamente integrato con l’evoluzione tecnologica della rete ferroviaria italiana».

Cos’è l’ERTMS e perché è fondamentale

L’ERTMS è un sistema europeo standardizzato per il segnalamento ferroviario che consente un dialogo costante tra treno e infrastruttura. Il suo utilizzo permette:

  • Miglioramento della sicurezza ferroviaria

  • Ottimizzazione della circolazione dei treni

  • Maggiore affidabilità e puntualità

  • Interoperabilità tra reti europee

Adottato dall’Unione Europea, l’ERTMS è il cuore della futura mobilità ferroviaria sostenibile e digitalizzata.

Il futuro viaggia su binari digitali

Grazie all’implementazione dell’ERTMS sui treni FS Italiane, l’Italia si posiziona tra i Paesi europei più avanzati nella digitalizzazione del trasporto ferroviario. L’investimento da 70 milioni di euro rafforza l’impegno verso una mobilità sicura, moderna ed efficiente al servizio di passeggeri e merci.

Fonte: FS NEWS

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.