Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Porto di Napoli il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato TRANSPORTONLINE

Porto di Napoli: il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato

Decreto del MIT conferisce al Commissario poteri pieni per evitare lo stallo dell’Autorità portuale del Mar Tirreno centrale.

ROMA – Con un decreto firmato ieri dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’avv. Andrea Annunziata, Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale, assume formalmente tutti i poteri del Comitato di gestione del porto di Napoli.

Decreto necessario per garantire l’operatività del porto

Il provvedimento è stato preso per evitare ogni possibile stallo decisionale e garantire la piena operatività dell’Ente, che gestisce uno degli scali strategici del Mezzogiorno.

La decisione è arrivata su parere conforme dell’Avvocatura Generale dello Stato e su richiesta della Direzione Generale per i porti, la logistica e l’intermodalità del MIT. Quest’ultima ha sottolineato l’urgenza di conferire poteri sostitutivi al Commissario per assicurare continuità amministrativa.

Annunziata guida il porto di Napoli in una fase chiave

Il porto di Napoli è un nodo logistico strategico nel sistema dei trasporti marittimi italiani, con collegamenti internazionali e un ruolo fondamentale nelle Autostrade del Mare.

Con l’assunzione dei pieni poteri, Annunziata sarà in grado di prendere decisioni tempestive su pianificazione, investimenti e governance portuale, in attesa di eventuali nuove nomine nel Comitato.

La misura conferma l’importanza attribuita dal Governo alla continuità gestionale dei porti italiani, soprattutto in un momento cruciale per lo sviluppo della logistica integrata e dell’intermodalità. Il porto di Napoli, sotto la guida del Commissario Annunziata, potrà ora affrontare le sfide operative e strategiche con strumenti decisionali più efficaci.

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.