Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

De Ruvo Confetra L’Europa rilanci il mercato unico o sarà schiacciata tra Cina e USA TRANSPORTONLINE

De Ruvo (Confetra): “L’Europa rilanci il mercato unico o sarà schiacciata tra Cina e USA”

Il presidente De Ruvo invita il Governo italiano a guidare l’UE verso un mercato unico più competitivo per contrastare i dazi e sostenere la crescita.

ROMA – Un appello chiaro al Governo italiano affinché si faccia promotore di una vera politica economica europea: è il messaggio lanciato da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra, nel dibattito sulle politiche commerciali e sui dazi imposti dagli Stati Uniti.

“In un clima globale segnato da caos e incertezza, serve un’Europa pronta, coesa e reattiva. Se l’UE non rilancia un autentico mercato unico europeo, rischia di essere schiacciata tra Cina e USA”, avverte De Ruvo.

Barriere interne e competitività: l’Europa è indietro

Secondo De Ruvo, le barriere commerciali interne all’UE stanno pesando enormemente su produttività, export e reddito pro capite.

Uno studio del Fondo Monetario Internazionale (IMF, 2024) rivela che:

  • Le barriere interne in Europa equivalgono a un costo ad valorem del 44% per i beni e del 110% per i servizi

  • La produttività UE è inferiore del 20% rispetto agli USA

  • Il reddito pro-capite nelle maggiori economie europee è inferiore del 30% rispetto agli Stati Uniti

“Ridurre del 10% le barriere interne al commercio aumenterebbe il PIL europeo del 7%”, sottolinea il presidente Confetra.

Minaccia dazi USA: lettera di Trump e reazioni

A inasprire lo scenario c’è la recente lettera inviata da Donald Trump il 12 luglio, nella quale preannuncia l’imposizione di dazi del 30% sui prodotti UE a partire dal 1° agosto. Il documento minaccia anche ritorsioni nel caso l’Unione Europea risponda con contro-dazi.

Nel frattempo, la Cina, colpita duramente (-34,5% export verso gli USA), ha riposizionato il suo export verso l’Europa, registrando un +12%.

Effetto dazi: stime incerte ma rischio concreto

Secondo De Ruvo, le stime sugli impatti dei dazi USA sono troppo variabili per essere affidabili:

  • Previsioni tra -3 e -7 miliardi di euro di esportazioni in meno

  • Alcuni studi ipotizzano un crollo fino a 20 miliardi, considerando anche l’effetto del dollaro debole

“Il vero problema è l’incertezza: rende difficile per le imprese pianificare investimenti e strategie. Questo rallentamento sarà difficile da recuperare anche dopo la tempesta”.

Il ruolo dell’Italia: guidare l’UE verso un nuovo mercato unico

Il presidente di Confetra invita il Governo italiano a promuovere un’azione decisa in Europa per:

  • Abbattere le barriere commerciali interne

  • Liberalizzare i servizi

  • Migliorare le infrastrutture di frontiera

  • Armonizzare le normative

  • Avviare una reale politica industriale

  • Investire nella transizione tecnologica e digitale

“L’Europa ha la stabilità finanziaria e la resilienza imprenditoriale, ma serve una visione politica forte che rimetta al centro il mercato unico europeo per tornare competitivi a livello globale”, conclude De Ruvo.

Il richiamo di Confetra è netto: senza un’azione coordinata e riformista, l’Europa resterà ai margini del commercio globale. Solo un vero mercato unico europeo potrà rilanciare competitività, produttività e crescita sostenibile.

Contatta l’associazione

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.