Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cargo aereo in crescita a giugno 0,8 per cento nonostante i dazi transportonline

Cargo aereo in crescita a giugno: +0,8% nonostante i dazi

I dati IATA mostrano una domanda globale in lieve aumento, ma con forti contrasti regionali dovuti a dazi, conflitti e instabilità commerciale.

Secondo i dati pubblicati da IATA (International Air Transport Association), la domanda di cargo aereo globale è aumentata dello 0,8% rispetto a giugno 2024. La crescita per le operazioni internazionali è stata dell’1,6%, segnalando una modesta ripresa nonostante le attuali sfide geopolitiche ed economiche.

Più capacità di carico: +1,7% rispetto al 2024

La capacità disponibile (ACTK) per il trasporto merci è cresciuta dell’1,7%, con un +2,8% per i voli internazionali. Un’espansione legata al maggiore utilizzo della stiva degli aerei passeggeri e alla riduzione dei costi operativi, inclusi quelli del carburante jet.

Situazione eterogenea a livello regionale

Il mercato del cargo aereo mostra forti differenze a livello geografico:

  • Asia-Pacifico: +9,0% grazie alla ripresa industriale.

  • Nord America: –8,3% per effetto diretto delle tensioni commerciali e dell’inasprimento dei dazi.

  • Europa: crescita piatta allo 0,8%.

  • Medio Oriente: –3,2% a causa delle interruzioni dovute ai conflitti in corso.

Carburante jet in calo su base annua

A giugno, il prezzo del carburante jet è sceso del 12% rispetto all’anno precedente, ma è salito dell’8,6% rispetto a maggio. Un elemento che continua a influenzare la redditività e la pianificazione delle rotte cargo.

Indicatori economici globali in ripresa ma fragili

  • La produzione industriale mondiale è aumentata del 3,2% a maggio.

  • Il commercio globale di beni ha fatto segnare un +5%.

  • L’indice PMI manifatturiero globale ha superato la soglia dei 50 punti, arrivando a 51,2.

  • Tuttavia, il PMI per nuovi ordini all’export resta in territorio negativo a 49,3, penalizzato dai recenti cambiamenti nelle politiche commerciali USA.

IATA: stabilità e digitalizzazione essenziali per il commercio

Willie Walsh, Direttore Generale di IATA, ha evidenziato l’importanza di stabilità e prevedibilità per facilitare il commercio internazionale. “Servono politiche che rendano il commercio più semplice, veloce, sicuro ed economico, anche attraverso la digitalizzazione dei processi doganali”, ha dichiarato.

Fonte: IATA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.