Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Colato: Gli svizzeri sistemino i binari a casa loro, ma non facciano pressioni

“Gli svizzeri non possono decidere tutto da soli”. A Giorgio Colato, segretario della Federazione autotrasportatori italiani (Fai) di Como e vicepresidente nazionale della Consulta dell’autotrasporto e della logistica, l’ingerenza di Berna (clicca qui) non piace. “Gli elvetici fanno bene a stanziare i fondi per sistemare i binari a casa loro”, spiega, “ma non possono fare pressioni sugli altri Paesi a colpi di Consiglio federale: quando si parla di infrastrutture sovrannazionali bisogna agire a livello di concertazione. Ed evidentemente gli svizzeri non sono riusciti a mettere sul piatto argomenti allettanti per convincere gli italiani a intervenire nel modo che loro ritengono opportuno. Nella valutazione della situazione bisogna tenere conto anche degli interessi delle nostre Ferrovie dello Stato e non solo di quelli elvetici”.

Detto questo, il rappresentante della Fai punta il dito contro le istituzioni. “Non mi risulta che le associazioni e gli operatori del settore dell’autotrasporto e della logistica siano mai stati interpellati per esprimere la loro valutazione sugli sviluppi del sistema ferroviario”, afferma Colato. “Si viaggia insomma per compartimenti stagni, mentre servirebbero progetti comuni e condivisi”. Eppure i temi in gioco sono importanti. In discussione c’è l’assetto futuro del trasporto delle merci non soltanto in Italia, ma nell’intera Europa. Per quanto riguarda gli operatori del settore, le richieste sono semplici, anche se Colato non entra nello specifico, perché “non abbiamo visto i progetti né ci hanno illustrato le prospettive”. In generale, gli autotrasportatori chiedono “una intermodalità efficiente tra ferro e gomma”, ovvero la possibilità di passare con facilità dalle strade alle ferrovie e viceversa, e “una viabilità altrettanto efficiente”. Alle parole, però, sottolinea il vicepresidente della Consulta nazionale, vanno dati contenuti precisi e concreti. “Avere un centro intermodale… Leggi tutta la notizia

Fonte: TGCOM – STRADAFACENDO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.