Aziende Registrate
14161
6381

Industrie e commercio

7780

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Circle Group sigla un nuovo contratto per la digitalizzazione della logistica intermodale transportonline

Circle Group al centro dell’innovazione logistica: protagonista a Go International 2025

Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International 2025.

MILANO – Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan, conferma la sua partecipazione alla quinta edizione di Go International, la fiera di riferimento per i servizi all’export in programma il 17 e 18 settembre 2025 presso l’Allianz MiCo di Milano, allo stand D28.

L’evento rappresenta un’occasione strategica per presentare al mercato le ultime soluzioni in ambito AI (Artificial Intelligence) e BI (Business Intelligence) applicate alla logistica, alle spedizioni internazionali e alla digitalizzazione della supply chain.

Focus su MasterSped®: AI e BI per spedizionieri e doganalisti

Durante la fiera, Circle Group presenterà in anteprima le nuove funzionalità avanzate di MasterSped®, la suite gestionale modulare sviluppata da Next Freight (parte del Gruppo). Questa evoluzione introduce un nuovo paradigma operativo:

  • Automazione dei flussi documentali

  • Analisi predittiva avanzata

  • Estrazione intelligente dei dati

  • Riduzione dei tempi di gestione e degli errori

L’approccio è definito “Beyond Data Entry”: non solo digitalizzazione, ma trasformazione operativa e strategica dei processi doganali e di spedizione.

Milos® e l’interoperabilità: soluzioni per una supply chain federativa

Circle presenterà anche le ultime integrazioni della suite Milos® Global Supply Chain Visibility, pensata per:

  • Dematerializzazione documentale (e-CMR, e-DDT)

  • Telematica avanzata per l’autotrasporto

  • Interoperabilità con porti, interporti e nodi logistici

  • Monitoraggio real-time dei flussi e delle merci

  • Nuovi servizi digitali per il mondo industriale

Queste tecnologie abilitano una gestione efficiente, conforme e sostenibile lungo tutta la filiera.

Workshop con Luca Abatello: focus su AI, dematerializzazione e interoperabilità

Il 17 settembre dalle 11:10 alle 12:10, presso SPACE 4, Luca Abatello, CEO di Circle Group, terrà un workshop dal titolo:

“Dematerializzazione, interoperabilità e AI | Opportunità per Industrie, Autotrasporto e Spedizioni”

I temi chiave:

  • Uso dell’AI per automatizzare preventivi e pratiche doganali

  • Ottimizzazione dei costi operativi con strumenti digitali

  • Integrazione di soluzioni telematiche e interoperabilità tra attori logistici

Circle Group: digitalizzazione e sostenibilità nella logistica 4.0

Con la partecipazione al progetto europeo eFTI4EU, al fianco del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e RAM, Circle Group rafforza il suo impegno verso una supply chain digitale, sostenibile e interconnessa. Il tutto in linea con il piano industriale “Connect 4 Agile Growth”.

“Siamo al fianco degli operatori logistici per affrontare le sfide normative con soluzioni digitali, interoperabili e sostenibili.” – Luca Abatello, CEO di Circle Group.

Contatta l’azienda

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.