12 Mag 2025

''La voce di ASSOTIR''

La_voce_di_ASSOTIR_TRANSPORTONLINE

 

ASSOTIR lancia la sezione autotrasporto GDO: più tutela e organizzazione per i trasportatori.

 

ASSOTIR, associazione di riferimento per le imprese di autotrasporto, ha annunciato l’8 maggio 2025 la nascita di una nuova sezione interna dedicata specificamente al settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). L'iniziativa è stata presentata ufficialmente da Patrizio Loffarelli, già responsabile per la portualità e lo sviluppo dei territori, che guiderà il nuovo coordinamento autotrasporto GDO.

 

Loffarelli: “Risposte concrete per le imprese dell’autotrasporto GDO”

 

“Con questa iniziativa – ha dichiarato Loffarelli – intendiamo dare una risposta concreta alle esigenze delle imprese di autotrasporto che operano nella GDO, settore complesso e centrale per l’economia italiana.”

Il comparto della logistica e trasporto merci per la GDO coinvolge migliaia di aziende e oltre 100.000 veicoli ogni giorno, evidenziando l’importanza strategica di un’organizzazione dedicata a rappresentare le specificità e le difficoltà operative del settore.

 

Sotto-tariffazione e condizioni difficili: una realtà da cambiare

 

Secondo Loffarelli, gli autotrasportatori della GDO sono spesso penalizzati da fenomeni come la sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di lavoro disagevoli. Da qui l’esigenza di creare un’organizzazione strutturata che possa offrire supporto e tutela, sia nella contrattazione con la committenza che nel confronto istituzionale.

 

“C’è una nuova consapevolezza tra gli imprenditori del settore sul loro ruolo essenziale ma troppo spesso sottovalutato,” ha ribadito Loffarelli.

 

Donati: “Ripensare i rapporti tra committenza e vettori”

 

Il Segretario Generale di ASSOTIR, Claudio Donati, ha sottolineato l’importanza di ridefinire i rapporti tra committenza e vettori per garantire equilibrio e sicurezza lungo tutta la filiera distributiva. L’obiettivo è passare da una logica emergenziale a un approccio strutturale e cooperativo.

 

“Sicurezza e qualità del servizio devono essere parte integrante delle attività quotidiane, non solo temi da convegno,” ha commentato Donati.

 

Verso un documento con proposte concrete per istituzioni e committenza

 

ASSOTIR ha annunciato che nei prossimi giorni il coordinamento autotrasporto GDO lavorerà alla stesura di un documento di proposte operative, frutto dell’analisi delle criticità vissute dai vettori. Il testo sarà presentato alla committenza e alle istituzioni, con l’obiettivo di avviare un confronto costruttivo per migliorare le condizioni del trasporto merci nella GDO.

“Vogliamo recuperare efficienza e dignità lungo l’intera filiera della distribuzione,” ha concluso Donati.

 

Fonte: ASSOTIR

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie