12 Mag 2025
Volvo Trucks segna un passo storico nel settore del trasporto pesante introducendo una nuova generazione di miglioramenti legati all’aerodinamica dei camion. Ispirandosi ai principi dell'industria aerospaziale, l’azienda svedese applica concetti avanzati alla cabina del suo nuovo FH Aero, riducendo significativamente la resistenza dell’aria, il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Il nuovo Volvo FH Aero premiato per l’efficienza
Grazie alla sua nuova cabina ottimizzata, Volvo FH Aero si è aggiudicato il Green Truck Award 2025. Il merito è del suo motore altamente efficiente e delle nuove soluzioni aerodinamiche che garantiscono una migliore autonomia e una riduzione dei consumi fino al 7% rispetto al modello precedente.
“Questo è il primo vero test della più recente tecnologia Volvo per combattere la resistenza dell’aria,” ha dichiarato l’azienda.
Dettagli delle modifiche: flusso d’aria sotto controllo
Le modifiche più rilevanti includono:
• Stabilizzatori del flusso d’aria sugli angoli superiori della cabina
• Spoiler estesi, fender laterali e minigonne del telaio modificate
Questi aggiornamenti permettono un miglioramento dell’efficienza complessiva fino al 2% in aggiunta a quella già ottenuta.
“Abbiamo utilizzato tecniche dell’aeronautica e della Formula Uno”, spiega Anders Tenstam, esperto in aerodinamica di Volvo Trucks.
Aerodinamica camion: una combinazione vincente di soluzioni
Le tre innovazioni – stabilizzatori, fender estesi e minigonne – si integrano secondo il principio 1+1 = 3, ossia producono un effetto combinato maggiore della somma dei singoli benefici. Questo approccio potenzia la performance aerodinamica del camion, fondamentale per chi opera su tratte a lungo raggio.
“Ogni elemento gioca un ruolo sinergico nel ridurre la resistenza dell’aria”, afferma Volvo.
Efficienza su tutti i tipi di alimentazione: diesel, gas ed elettrico
Le nuove caratteristiche saranno disponibili su più modelli, tra cui Volvo FH, FH Aero e FM, in varie combinazioni e alimentazioni, incluse soluzioni elettriche, a gas naturale e diesel. Un segnale forte verso il futuro del trasporto sostenibile e a basso impatto ambientale.
“Tutte le ore spese in galleria del vento stanno dando i loro frutti,” ha commentato Jan Hjelmgren, Head of Product Management.