
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.
Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella logistica.
Al Transport Logistic, l’evento biennale sulle novità della logistica in programma a Monaco di Baviera dal 4 al 7 giugno,
La shortlist dei candidati alla realizzazione e gestione del terzo container terminal del porto di Melbourne è formata dal consorzio
Il gruppo terminalista Eurogate ha presentato una nuova iniziativa operativa e commerciale per accelerare il posizionamento sui mercati europei del
Ridurre le emissioni dei motori diesel, difendendo l’ambiente e rispettando una normativa che si fa via via sempre più stringente
TomTom Business Solutions progetta l’espansione della propria soluzione per la gestione della flotta, grazie allo scarico remoto dei dati dal
Abbattere barriere normative e istituzionali E’ urgente intervenire sui sistemi portuali e aeroportuali nazionali ed europei secondo precise linee guida:
Spariscono 2.438 mezzi pesanti l’anno in Italia, un dato questo in aumento rispetto all’anno precedente. Lombardia, Puglia, Campania, Lazio, Sicilia,
Stasi: «quella di portare il know-how maturato da VTP in porti caratterizzati da un potenziale poco sfruttato è una strategia
Sempre più moderna, sempre più ecologica, sempre più performante: la nuova flotta Arcese con Stralis Hi-Way di Iveco. Per essere
ELA, la Federazione delle Associazioni Europee di Logistica organizza a Bruxelles il prossimo 5 giugno l’ “EUROPEAN AWARD FOR LOGISTICS
Norwegian ha creato una compagnia cargo che coordinerà e utilizzerà la capacità di trasporto merci dei velivoli del vettore su
Un decreto del ministero Infrastrutture detta le nuove regole in materia di mezzi per il trasporto delle merci pericolose I
Come Caradonna Logistics ha ottimizzato la logistica delle merci pericolose con il WMS e TMS di GEP Informatica.
Ottimizzazione della logistica nel settore fashion.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.