
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.
Collegamento diretto tra i porti di Gioia Tauro e di Tarantoe l’hub internazionale di Bologna.E’ partito il 7 marzo il
Meier, Bruyninckx e Smits: i 21,7 miliardi di euro dovrebbe essere utilizzati per progetti del ‘core network’ delle reti TEN-T.
Come un anno fa, è nuovamente reale e concreta la possibilità che dal 16 Maggio prossimo si blocchino leattività nei
Il trasporto ferroviario delle merci sarà riattivato.La notizia resa nota da Confindustria Bari-BatBARI – Il 19 marzo prossimo sarà riattivato
Conferenza a Genova.In tema di sostenibilità dei trasporti marittimi, Genova puo’ diventare una sorta di laboratorio-modello in Europa e nel
Il presidente della sezione Trasporto e Logistica di Unindustria Gianfranco Battisti e l’assessore alla Mobilita’ di Roma Capitale Antonello Aurigemma
Nel 2011 il gruppo basilese attivo nei trasporti e nella logistica ha conseguito un risultato netto positivo di 127,4 milioni
Il Responsabile del Forum Logistica e Trasporti, Enrico Gattorna, e la segretaria del Circolo del Partito Democratico di Novi Ligure,
Oltre 113 milioni di cassette movimentate, 524.000 movimenti di minibins e 5,5 milioni di movimentazioni per i pallets.L’Amministratore Delegato di
‘Il Mediterraneo si può salvare solo se tutte le parti coinvolte si responsabilizzano, coscienti del fatto che agendo insieme si
? un ingegnere – Salvatore Parco, di 35 anni, di Torino – una delle due vittime dell’incidente avvenuto oggi sull’autostrada
Daimler India Commercial Vehicles (DICV), affiliata Daimler in India, ha presentato a Hyderabad, una delle città più grandi del Paese,
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
I divieti di circolazione riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose e i trasporti eccezionali.
Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.
L’associazione autotrasportatori polacchi ZMPD ha reso noto il calendario dell’anno 2023.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy