
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.
l sistema a raggi X Dual-view a ingombro ridotto soddisfa i requisiti di sicurezza TSA per il controllo delle merci
Lo scorso febbraio è stata costituita una società per il trasporto merci su fiume. Capofila dell’iniziativa Interporto Rovigo che punta
Gli uomini della Polstrada di Avellino Ovest hanno sequestrato, sull’A16, all’altezza del comune di Flumeni, 127 quintali di panna grezza
“Un fiume di birra” che da domani, per tre volte al mese, partirà via ferrovia dall’interporto di Cervignano del Friuli
TimoCom, fornitore della borsa di carichi e mezzi leader in Europa TC Truck&Cargo e della piattaforma online per tender TC
MANCANO POCHI GIORNI AL CONVEGNO “FLESSIBILIT? DEL LAVORO, OUTSOURCING E GESTIONE DEI MAGAZZINI”Venerdì 23 marzo 2012, ore 14.00Milano, Palazzo delle
Chi aspira ad entrare in graduatoria può iscriversi entro il 27 aprile.Avete tempo fino al 27 aprile per fare domandaal
Il convegno primaverile di Logisticamente, in programma il 18 aprile 2012 a Salsomaggiore Terme (PR), mostrerà le opportunità insite nel
‘Le parole di Susanna Camusso sulle infrastrutture europee sono chiare e utili’. Lo afferma l’europarlamentare del Pd Debora Serracchiani, membro
La Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica lamenta che il continuo ricorso da parte del Governo allo strumento
Nella Sezione Interoperabilità del sito www.sistri.it è stata pubblicata la versione aggiornata dei documenti di specifica delle interfacce di interoperabilità
Il Network presenta la nuova versione del Light Pallet, che soddisfa le esigenze specifiche dei produttori di vinoNon c’è Vinitaly
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Le indicazioni di Viabilità Italia.
Limitazioni per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate.
Pubblicate le date del sistema di dosaggio.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy