
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Berlino – La tecnologia italiana in scena all’estero: è stata presentata all’Innotrans di Berlino, prima Fiera mondiale per il settore
Nasce in Friuli Venezia Giulia NEST (acronimo di: Network Europeo Servizi e Trasporto), un nuovo operatore logistico a servizio del
Eni parteciperà alla prima edizione di truckEmotion, l’evento dedicato al mondo dell’autotrasporto in scena a Monza dall’11 al 13 ottobre.
L’incontro è avvenuto nel corso del porte aperte organizzato dalla concessionaria. Dal 1 settembre 2012 Giancarlo Fulchieri ha assunto l’incarico
Si riporta in allegato il programma del corso intensivo in inglese che si terrà a Vienna sabato 20 ottobre pomeriggio
Un progetto per la condivisione del trasporto merci, a cui hanno aderito già 40 gruppi del distretto calzaturiero della regione,
VARESE Linee ferroviarie sotto il Gottardo da potenziare: la Svizzera è pronta a investire 190 milioni di euro in Italia.
Sono stati presentati in Campidoglio, nella sala delle bandiere, il progetto Logeco sulla logistica urbana a basso impatto ambientale e
CNA e Legacoop chiedono scelte politiche che favoriscano un salto di qualità nel settore. e perché non rimanga ai margini
(AGI) – Trieste, 18 set. – Lo studio di fattibilità di una nuova direttrice di trasporto merci “rotaia+fiume” da Trieste
164 voti “sì”, 83 “no” e 11 astenuti: con questo esito il Senato dà il via libero al disegno di
Roma – La composizione dell’Authority dei Trasporti è ancora al palo. La nuova Autorità, che dovrà occuparsi di temi in
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
Aumento a luglio (+9,7%), calo ad agosto (-3,3%) e -10,4% nei primi otto mesi del 2025: analisi del mercato dei
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche.
A cura del Presidente Paolo Ugg.
In allegato il calendario 2017.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.