
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Promuovere l’immagine della vostra azienda diventa molto conveniente.
30 Settembre presso Villa Jucker – Legnano (Mi).
Secondo appuntamento con Daniel Grimaldi – Marketing & Communication Coordinator Torello
Intervista a Maria Angela Scolaro, European Product Manager.
Il 1° luglio di quest’anno la Croazia diventerà il 28° Paese membro dell’Unione europea, avendo secondo Bruxelles le carte in
Dsseldorf, 2013-04-08. TimoCom Soft- und Hardware GmbH aggiunge nuove frecce al suo arco. Solo in chiusura di 2012, il provider
Dalle intimidazioni ai pestaggi, non lasciamo solo chi denuncia. La CNA-Fita nazionale esprime massima preoccupazione per la grave aggressione avvenuta
La risposta delle compagnie petrolifere non si è fatta attendere. Dopo la notizia (clicca qui per tutti i dettagli) che
“Senza una logistica adeguata anche le merci migliori non possono risultare competitive, anche i fabbricanti più efficienti non riescono a
Yale Europe Materials Handling ha ricevuto uno dei più prestigiosi riconoscimenti nel settore per il sistema di illuminazione a LED
Tutti i progetti e gli investimenti effettuati per il rilancio della navigazione fluviale: dalla regimazione delle acque del Po all’adeguamento
Vi ricordate Termini Imerese, lo stabilimento Fiat chiuso ufficialmente alla fine del 2011? Ebbene, è altamente probabile la sua riconversione
Secondo un’analisi di Drewry Maritime Research, nel primo trimestre del 2013 il traffico di container tra Asia e Mediterraneo resta
Accolgo volentieri le sollecitazioni dei Giovani democratici di Torino. Valorizzando quanto stiamo già facendo: Torino è infatti città pilota per
Sassan Rabet sarà dal prossimo 1° maggio il nuovo amministratore delegato di Xrail, l’alleanza europea per il potenziamento del traffico
Il presidente della Confederazione Italiana Armatori (Confitarma), Paolo d’Amico, ha lanciato un allarme per l’effettiva impossibilità da parte degli armatori
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Fino a 8.350 imprese supportate, con il 40% dei fondi destinati al Mezzogiorno. Domande entro il 17 settembre 2025
FS Logistix entra nella gestione del terminal di Anversa grazie a Modalink, nuova joint venture con Lineas per potenziare il
Ridotta da 1,12 miliardi la sanzione inflitta ad Amazon dall’AGCM. L’azienda ribadisce: “Difenderemo la nostra posizione”.
Chiarimenti ufficiali del Ministero: in caso di emergenza idrica, le autobotti possono operare senza i vincoli del tachigrafo. Ecco cosa
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
Circle Group guida l’innovazione digitale della logistica intermodale italiana con un progetto avanzato per truck service e supply chain.
Tre lavoratori di una ditta di autotrasporti rubavano merce da camion in sosta al porto di Catania. Denunciati dopo l’analisi
Dopo Frejus e Monte Bianco, FAI-Conftrasporto lancia l’allarme: servono misure urgenti per salvaguardare l’export e la competitività italiana.
Dall’8 settembre 2025 i camion potranno di nuovo transitare sulla H4 slovena: riaperta una corsia dedicata al traffico pesante diretto
Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.
L’IRU sollecita un accordo rapido del Consiglio UE sulla revisione della Direttiva Weights and Dimensions per favorire decarbonizzazione e competitività.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.
Le indicazioni di Viabilità Italia.
Limitazioni per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.