
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
La Nota USC n.2 del 2024 intende fornire una fotografia del trasporto merci e della logistica in Italia nel 2023.
Progetto EU EMPOWER.
Q8 “Event Partner” dell’evento, oltre 40 i Patrocinatori .
Più servizi per gli operatori portuali e più controlli nei prodotti di origine animale e non.
Aumento retributivo di circa 230 euro per il 2024-2027.
CREMONA – Multitrax è lieta di annunciare l’ottenimento del Credit Reputation Award durante la prima tappa di assegnazione del 2024.
UNRAE: accelerare i tempi per l’erogazione dei 7,5 MLN di incentivi.
La cifra è ricavata dal budget di 7 miliardi messo a disposizione per le infrastrutture di trasporto sostenibili.
Operatività ripristinata in tempi record.
“Serbatoi di operai e sfruttamento”, altra inchiesta del pm di Milano.
Offerte flessibili e digitali richieste, soprattutto dai clienti PMI.
Le due opere strategiche procedono a pieno ritmo.
Una volta si diceva ‘non sparate sulla Croce rossa’ ora si dovrà dire ‘sparate sui camionisti’, perché lo sport nazionale
Continuano agitazioni avvocati e dipendenti tribunali.L’ondata di scioperi che da tempo investono la Grecia continuera’ anche questa settimana con i
‘I rappresentanti di Confindustria non sanno quello che dicono. Basta leggere il Sole 24 Ore di oggi per rendersene conto:
“Un passo avanti significativo che tiene in considerazione le posizioni più volte espresse da Confcommercio che, in diverse occasioni, ha
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa PORTO LABFonte: CONTSHIP ITALIA SPA
Il settore logistico denuncia la carenza di addetti e la domanda per cinquantamila nuovi posti di lavoro è decisamente superiore
Aumento a luglio (+9,7%), calo ad agosto (-3,3%) e -10,4% nei primi otto mesi del 2025: analisi del mercato dei
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.