
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Il segretario generale di ESPO presenterà il rapporto sulla governance nei porti europei.Il prossimo il 18 ottobre a Roma, presso
ARS Edizioni propone due tipi distinti di CORSI SPECIALISTICI DI CLASSIFICAZIONE DELLA PERICOLOSITA’ dei RIFIUTI dal taglio pratico ed operativo
Cinzia Franchini, Presidente CNA Fita, in audizione ieri all’ottava Commissione Ambiente della Camera ha ribadito che, pur condividendo la necessità
Dopo più di 20 anni di esperienza nello sviluppo di software per la pianificazione dei trasporti, i numeri che raccontano
La tecnologia come fattore strategico per ridurre lo svantaggio competitivo nel mercato europeo sarà in mostra a Torino con panorama
Replica Sistemi e EOS Solutions hanno costituito Replica Solutions,destinata a diventare uno dei principali player in Italia nel settore Food
Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2 – Milano.In allegato la locandina/programma relativa alla Settima edizionedel premio ‘Il logistico dell’anno’.Per ogni ulteriore
‘Le comunità dei trasporti. Realtà europea e prospettive in Provincia di Bari?11 ottobre 2011
In data odierna, 6 Ottobre 2011, il Ministero dei Trasporti ha pubblicato i dati rilevanti (costi chilometrici del gasolio e
Una sfida molto difficile ‘ma c’è unità di intenti? Primo incontro tra la Regione e gli Industriali per un “project
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Sfiorano le 3000 unità le imprese attive in Abruzzo nell’ambito dei trasporti e raggiungono una quota pari all’1,8% del totale
Il tema dell’integrazione fra Mlano e Genova per creare un area fortemente competitiva con il Nord Europa verrà trattato Lunedì
A Genova la prima edizione di Green City Energy ONtheSEAil 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico
Per la prima volta insieme, 2 imperdibili Mostre-Convegno dedicate a strategie, sistemi e soluzioni per una mobilità sostenibile:A Flotte 2011,
Torna per il terzo anno a Torino l’evento dedicato a Intelligent Transport System, navigazione satellitare e servizi telematici. In mostra
Entra domani in vigore la nuova delibera della Giunta capitolina che disciplina il carico e scarico merci nel centro storico
Da numerosi controlli doganali effettuati tra giugno e settembre di quest’anno sono emerse gravi lacune nel trasporto di derrate alimentari.
Aumento a luglio (+9,7%), calo ad agosto (-3,3%) e -10,4% nei primi otto mesi del 2025: analisi del mercato dei
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informa che, nel link sottoriportato, è stato inserito l’aggiornamento del calendario relativo al mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Calendario mese di GENNAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario relativo all’anno 2013 di tutti i divieti di circolazione per i mezzi pesanti. Leggi il documento Fonte: CNA FITA
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.