
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Prevista inizialmente una riduzione fino al 100% degli oneri generali di sistema nel prezzo dell’energia elettrica.
Circolare n. 17290 del 5 giugno 2024.
Experience World fa parte di un’ampia serie di eventi presso la sede di Wörth.
Penalizza chi come gli spedizionieri già paga le carenze del sistema.
L’operazione porterà il vettore nato a fine 2021 all’interno del terzo gruppo dell’aviazione globale.
18-19 Settembre 20245, Torino.
Affiancherà l’ammiraglio Massimo Seno verso nuova fase.
La piattaforma digitale sarà dotata di ulteriori strumenti entro il 2026.
Lo scontro tra un treno merci e un treno passeggeri è avvenuto questa mattina vicino alla stazione di New Japaiguri.
Una storia di successo segnata da passione, energia e senso di appartenenza.
ASSOTIR organizzerà un incontro stampa il 25 giugno per spiegare le ragioni di interruzione dei negoziati.
Rifinanziamento di 100 milioni di euro dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Traffico aereo merci ancora in discesa a settembre 2011.Per il quinto mese consecutivo, il traffico aereo delle merci presenta una
Stanziamenti di 1,5 milioni di euro per lo sviluppo dei collegamenti intermodali.Il Friuli Venezia Giulia ha deciso di puntare sull’intermodalità,
A partire da martedì 1° novembre è entrata in vigore, in attuazione delle nuove Disposizioni in materia di sicurezza stradale,
Sostenere il settore dell’autotrasporto siciliano. E’ questa la richiesta del deputato Carmelo Lo Monte, del gruppo Misto, che a tal
La Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario Marco Polo II, dedicato interamente al
In allegato la Newsletter in oggetto.Newsletter ICC ottobre 2011Fonte: ICC ITALIA
Scopri come verranno distribuite le risorse per il settore dell’autotrasporto nei prossimi tre anni secondo il Decreto MIT pubblicato in
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Il comunicato di Viabilità Italia.
Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.