
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Professionalità e competenze ancora maggiori per il 2021.
Un percorso di crescita.
Dedicato agli interporti, ai mercati, ai centri di smistamento merci e qualunque realtà in cui siano coinvolti i mezzi pesanti.
Anche nella fase più acuta della pandemia c’è chi non si è mai fermato.
Investimento nell’immobiliare logistico italiano per Amancio Ortega, il fondatore di Zara. Secondo quanto riferito da alcune testate internazionali, il patron
Un’occasione per evidenziare alcuni aspetti del cambiamento sociale, economico e ambientale in corso nel Paese.
La conferma ufficiale entro metà settembre.
Le novità in fase di valutazione al Senato.
È quanto emerge dal recente studio GEOTAB.
Una nuova campagna di comunicazione per celebrare il 50 anniversario.
La collaborazione ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo che rimorchi e semirimorchi rivestono nella sostenibilità.
Il progetto è promosso da UIR.
Accelera il piano per fornire ai clienti del settore sanitario soluzioni end-to-end a temperatura controllata in tutta Europa.
Partnership tra TX Logistik e la società di noleggio carri merci Wascosa.
Firmato il Decreto Ministeriale n. 224 del 30 agosto 2024.
Calo del 6,9% a luglio e tracollo del 45,4% ad agosto.
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
La nuova stazione da 100 MW consente ricariche super rapide per camion elettrici, ottimizzando i tempi e abbattendo i costi
Con “The electric journey”, sei camion elettrici Scania toccheranno 13 città europee per promuovere l’e-mobility e le strategie di ricarica.
Secondo i dati ATA, il tonnellaggio camionistico statunitense registra una leggera ripresa, ma il mercato resta stabile da marzo
Il Consorzio Melinda inaugura in Val di Non un impianto a fune innovativo che riduce le emissioni e rivoluziona il
Il governo del Tirolo annuncia il calendario del dosaggio a blocchi dei mezzi pesanti sull’autostrada A12 Kufstein–Kiefersfelden
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.