
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
La società ha aderito a un progetto europeo per lo sviluppo di tecnologie connesse.
Blocco dal 30 settembre al 4 ottobre 2024.
Significativo in termini di progettualità verso la transizione ecologica ed energetica il contributo trasmesso dall’Ente.
Marcello Corazzola, Managing Director di Gruber Logistics.
Per ora 4, dovrebbero aumentare a 93 entro il 2025.
Luglio a -3,0% e agosto a -17,5%.
“CNA Fita e CNA sono la stessa cosa, condividiamo gli stessi valori e quando ci confrontiamo con la politica non
Un centro sostenibile, omnicanale e altamente automatizzato per l’Europa meridionale e orientale, situato a Mantova.
L’Accordo sarà valido per 5 anni.
La legge di riforma degli interporti all’esame del senato.
È primo vicepresidente del Comitato europeo delle regioni.
Poste Italiane partecipa alla giornata sull’ambiente promossa da 24 aziende postali nel mondo.
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
Cinzia Franchini, Presidente CNA Fita, in audizione ieri all’ottava Commissione Ambiente della Camera ha ribadito che, pur condividendo la necessità
‘Le comunità dei trasporti. Realtà europea e prospettive in Provincia di Bari?11 ottobre 2011
In data odierna, 6 Ottobre 2011, il Ministero dei Trasporti ha pubblicato i dati rilevanti (costi chilometrici del gasolio e
Una sfida molto difficile ‘ma c’è unità di intenti? Primo incontro tra la Regione e gli Industriali per un “project
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Sfiorano le 3000 unità le imprese attive in Abruzzo nell’ambito dei trasporti e raggiungono una quota pari all’1,8% del totale
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.