
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
L’ITALIA AL CENTRO DEGLI SCAMBI COMMERCIALI Lunedì 25 p.v. alle ore 10. Il Convegno si terrà presso la Sala Giolitti
MILANO – Il corriere espresso Dhl (gruppo Deutsche Post Dhl) inaugura nei pressi di Milano, per la precisione nel Comune
L’Osservatorio sulle attività dell’autotrasporto della Consulta per l’autotrasporto e la logistica, nelle riunioni del 12 e 13 giugno u.s., ha
Berna – Le ferrovie svizzere Ffs Cargo chiuderanno un quarto degli scali merci dedicati al trasporto di carri singoli, ma
L’Autorità Portuale di Salerno ed i rappresentanti istituzionali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione provinciale di
New Automotive Warehouse in Kecskemét, Hungary Kecskemét, June 18, 2012 Kuehne + Nagel has opened a new warehouse in Kecskemét,
Da marzo 2012, ai sensi della Legge 24 marzo 2012, n. 28 di conversione del decreto-legge 25 gennaio 2012, n.
La GEI-GEF ci informa che il Traforo del Frejus sarà chiuso per lavoro dalle ore 22.00 del 7 LUGLIO alle
ROMA – C’è ancora tempo. Ma per ora è stato confermato lo sciopero dei trasporti per il settore delle merci.
Trasporto delle merci sulle brevi distanze e logistica collaborativa: casi operativi e proposte di lavoro – Ravenna, giovedì 21 Giugno
(ASCA) – Roma, 18 giu – ”Rendere piu’ efficiente il trasporto stradale delle merci deve essere un obiettivo da perseguire
Ripubblicazione del calendario a seguito dell’eliminazione di alcune giornate di divieto. Si mette a disposizione, nel seguente link, il testo,
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
– Le attività di vigilanza in Italia sull’applicazione di REACH e CLP– L’aggiornamento delle Schede di Sicurezza: criticità, Allegato, Scenari
Tra queste: regole doganali inadeguate, strapotere delle amministrazioni locali sulle opere di valenza nazionale, assegnazione delle opere basata sul massimo
‘
La sezione spagnola del gruppo ambientalista redige la strategia per l’attuazione di un modello di mobilità basso impatto. Elementi chiave:
L’Antitrust segnala che far rispettare il contratto nazionale alle imprese ferroviarie influirebbe sulla concorrenza nel settore, aumentando i costi.
La Direttiva Seveso e la classificazione CLP portano cambiamenti significativi nella gestione del rischio di incidenti rilevanti negli stabilimenti. Scopri
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.