
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
La nuova authority dei trasporti deve essere un’autorita’ dell’intero sistema e soprattutto deve essere un organismo tecnico, astenendosi dal fare
Autorità Portuale e Consorzio Asireg hanno firmato la convenzione che disciplina i rapporti istituzionali e finanziari tra i due enti
“Gli svizzeri non possono decidere tutto da soli”. A Giorgio Colato, segretario della Federazione autotrasportatori italiani (Fai) di Como e
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 26 set – Il Comune di Roma ha firmato una convenzione per la
Giovedì 27 settembre alle 13.30, presso la Sala Londra del Centro Congressi del Lingotto di Torino, sarà firmato nell’ambito di
Verona. Centro storico in mano ai furgoni, pedoni costretti a fare attenzione perfino a camminare sui marciapiedi, residenti sempre infuriati
In allegato, il comunicato stampa in oggetto. Comunicato stampa Federimorchiatori Fonte: FEDERIMORCHIATORI
In allegato, il comunicato stampa in oggetto. Comunicato Stampa Fonte: BOCCACCIO PASSONI SNC
Di seguito, il comunicato stampa di un intervento appena concluso sulla Distribuzione urbana delle merci presso ITN Conference & Expo,
Il piano industriale prevede la consegna di otto nuove navi entro il 2014 Oggi presso i cantieri della sudcoreana Daewoo
La Commissione Europea intima modifiche al decreto legislativo spagnolo del 5 settembre 2011 Oggi la Commissione Europea ha inviato alla
La firma nella sede della Capitaneria di Porto Oggi nella sede della Capitaneria di Porto di Genova è stato sottoscritto
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
La Commissione Europea estende l’esenzione dai pedaggi per i veicoli industriali a zero emissioni, spingendo la transizione sostenibile del trasporto
‘Vent’anni fa, durante un Congresso della democrazia cristiana a Roma, l’allora ministro dei Trasporti Carlo Bernini sottolineava la necessità di
Conferenza Internazionale “La logistica come volano di sviluppo per l’integrazione internazionale dei sistemi di produzione”20 Ottobre 2011- Stazione Marittima
Ci auguriamo – ha sottolineato Isabelle Ryckbost – che non siano visibili solo sulle mappe, ma che vengano ben integrati
Si terrà il prossimo 27 ottobre.Il prossimo 27 ottobre presso la sala convegni dell’Autorità Portuale di Civitavecchia si terrà il
Il dati rilevati dalle aziende del comparto mostrano un andamento positivo, ma con segnali di rallentamento negli ultimi mesi del
Organizzata da C.I.S.Co., Genoa Port Center e Facoltà di Economia di Genova, si terrà il 22 ottobre nel capoluogo ligure.Il
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.