
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Tuitti iveicoli potranno beneficiare dell’infrastruttura di ricarica e dei servizi operativi offerti.
Il camion Xcient Fuel Cell, per la sua affidabilità ed eco-sostenibilità, è già operativo in 10 Paesi.
Le etichette linerless abbinano l’efficienza aziendale a una stampa sostenibile su materiali ecologici.
Presenti tutte le componenti del sistema logistico-trasportistico italiano.
Una lettera agli autotrasportatori dopo le dichiarazioni sulla congestion surcharge a Genova.
Percorsi formativi per una preparazione specializzata e orientata alle esigenze del Trasporto e della Logistica.
Scegli SOGEDIM, uno spedizioniere con oltre trent’anni di esperienza nel mercato britannico.
Presente una carrozzeria abusiva priva di autorizzazioni per la gestione dei rifiuti speciali.
Smentite le ultime voci di ridimensionamento dei traffici da parte del Gruppo Grimaldi.
Sensibilizzare istituzioni, aziende e opinione pubblica sulla necessità di garantire condizioni lavorative dignitose per gli autisti.
Investire in infrastrutture e sulla sostenibilità, con un focus sull’intermodalità e sull’adattamento del parco circolante.
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
A partire dal 24 ottobre 2011, la Direzione Comunicazione di Renault Italia viene affidata a Francesco Fontana Giusti, che riporterà
Sul lago di Garda si terrà la nuova edizione dell’Expoconference sulla Logistica e Supply Chain che alternerà incontri pre-organizzati tra
Alfaproject.net e Kuehne + Nagel informano che l’evento svoltosi a Milano il 12 ottobre 2011 ‘Logistics Vision 2011
L’operazione, del valore di 35,5 milioni di euro, è volta a rafforzare la governance della piattaforma logistica di Rivalta e
Il 21 ottobre prossimo entrerà in vigore il Decreto Legislativo del 6 settembre 2011 n.165, ‘Attuazione della direttiva 2009/18/CE che
Primo partner Vocollect’ in Italia ad aver installato presso oltre 100 clienti soluzioni voice-based, Replica Sistemi, il 12 ottobre 2011
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.