
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
23 settembre 2025 – Ore 10:00.
Il nuovo studio Upply x Ti x IRU mostra la convergenza tra spot e contract rate nel mercato del trasporto
Passo storico per il ponte sullo Stretto di Messina: il progetto definitivo sarà esaminato dal CIPESS il 6 agosto 2025
L’integrazione strategica tra due storici gruppi della logistica italiana dà vita a un operatore da 150 milioni, rafforzando i collegamenti
Il colosso logistico Dachser potenzia la propria flotta sostenibile con i primi camion elettrici Mercedes-Benz per la lunga percorrenza.
Volumi in aumento, ricavi in crescita e nuova leadership di mercato nel trasporto marittimo e aereo.
De Ruvo: “L’Europa rimuova le barriere che frenano l’export. Puntiamo su India, Cina, Turchia e Mercosur
Interporti, traffico ferroviario e trasporto aereo: ecco i dati del primo trimestre 2025 sulle merci in movimento.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di
Tragedia sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno: attivato il protocollo maxi-emergenza, traffico bloccato in entrambe le direzioni
ENAC e SEA confermano l’obbligo di trasmissione dati merci sul sistema Smart City prima dell’ingresso in aeroporto.
Al China International Supply Chain Expo, IRU rilancia il ruolo del trasporto stradale internazionale nella Belt and Road Initiative per
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
La Commissione Europea estende l’esenzione dai pedaggi per i veicoli industriali a zero emissioni, spingendo la transizione sostenibile del trasporto
Il Governo ha inserito nel disegno di legge di stabilità per il 2012 uno stanziamento di 400 milioni di euro
“Un passo avanti significativo che tiene in considerazione le posizioni più volte espresse da Confcommercio che, in diverse occasioni, ha
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa PORTO LABFonte: CONTSHIP ITALIA SPA
Il settore logistico denuncia la carenza di addetti e la domanda per cinquantamila nuovi posti di lavoro è decisamente superiore
Pubblicata la Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva relativa alla tassazione di autoveicoli pesanti adibiti
Nel finanziamento delle opere portuali sussiste il rischio di speculazioniNel corso dell’assemblea pubblica dell’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti), tenutasi l’altro
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Pervenire ad un diverso approccio delle misure limitative della circolazione dei mezzi pesanti in Italia
Chiarita la fine del “doppio binario”.
Fissati i divieti di circolazione dei veicoli di trasporto merc.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.