
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Risolto il blocco nel porto di Napoli: nuove misure operative e collaborazione tra enti per rilanciare il traffico merci
Obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione (SMT2): cosa cambia dal 18 agosto 2025
Studio Cna evidenzia come l’Abruzzo subisca il maggior impatto dai dazi americani sull’export, soprattutto nel farmaceutico e tecnologia
Approvata in via definitiva la misura fiscale che consente l’applicazione del meccanismo IVA nel settore trasporto e logistica.
Disponibili online le prime FAQ ufficiali di RAM sul bando LogIN Business 2025 per la trasformazione digitale del trasporto merci
23 settembre 2025 – Ore 10:00.
Il nuovo studio Upply x Ti x IRU mostra la convergenza tra spot e contract rate nel mercato del trasporto
Passo storico per il ponte sullo Stretto di Messina: il progetto definitivo sarà esaminato dal CIPESS il 6 agosto 2025
L’integrazione strategica tra due storici gruppi della logistica italiana dà vita a un operatore da 150 milioni, rafforzando i collegamenti
Il colosso logistico Dachser potenzia la propria flotta sostenibile con i primi camion elettrici Mercedes-Benz per la lunga percorrenza.
Volumi in aumento, ricavi in crescita e nuova leadership di mercato nel trasporto marittimo e aereo.
De Ruvo: “L’Europa rimuova le barriere che frenano l’export. Puntiamo su India, Cina, Turchia e Mercosur
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
‘Le comunità dei trasporti. Realtà europea e prospettive in Provincia di Bari?11 ottobre 2011
In data odierna, 6 Ottobre 2011, il Ministero dei Trasporti ha pubblicato i dati rilevanti (costi chilometrici del gasolio e
Una sfida molto difficile ‘ma c’è unità di intenti? Primo incontro tra la Regione e gli Industriali per un “project
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Sfiorano le 3000 unità le imprese attive in Abruzzo nell’ambito dei trasporti e raggiungono una quota pari all’1,8% del totale
Ci fermiamo – spiega l’associazione – per poter lavorare.Trasportounito invita le società di autotrasporto ad aderire al fermo nazionale dei
Ridurre l’impatto sull’ambiente è tra le priorità dell’azienda di trasporti e logistica con base a Reggio Emilia. Unica realtà del
? in aumento in Slovacchia il trasporto di merci su nave, ma è ancora indietro rispetto ad Austria e Ungheria,
Scioperano per otto ore anche in Sicilia domani dalle ore 9 alle 17 i lavoratori del trasporto ferroviario mentre si
Con il 60% dell’intero import-export di merci affidato al trasporto via mare, il lavoro portuale è un settore strategico per
Quando parliamo di pallet in plastica o di bancali, il primo accostamento che ci viene in mente é la logistica,
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.