
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Le problematiche del settore illustrate alla IX Commissione della Camera
Il progetto consente agli operatori di avvalersi di tutti i mezzi di trasporto
Dobbiamo – ha sottolineato l’assessore regionale Santoro – dare risposte concrete alle esigenze delle principali filiere produttive presenti
Entra nel vivo il “progetto di interconnessione” Tip. Il neopresidente della societ di gestione dell’autoporto Ristits fiducioso
Fondato nel 1972 da un gruppo di autotrasportatori specializzatisi nel trasporto conto terzi su gomma di merci a temperatura controllata
L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare le piccole e medie imprese di Roma al tema della logistica integrata
la rete Europea vicina ai clienti
Con quasi 500 imprese presenti, l’evento si conferma il principale salone della logistica del Mediterraneo
ERS detiene il 47% del capitale azionario della tedesca boxXpress
In allegato il comunicato stampa relativo all’audizione di Assologistica.
Riconoscimento assegnato da
Microsoft alle aziende che presentano e realizzano le
migliori soluzioni
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
La Commissione Europea estende l’esenzione dai pedaggi per i veicoli industriali a zero emissioni, spingendo la transizione sostenibile del trasporto
Il consorzio ECOPNEUS, (di cui fanno parte Bridgestone, Continental, Goodyear Dunlop, Marangoni, Michelin e Pirelli) ha reso noto gli importi
Arrivano dal ministero del Lavoro alcune importanti precisazioni a riguardo delle norme sui tempi di guida e riposo degli autisti.
L’ulteriore capacità ferroviaria offerta sulle linee transalpine (Moncenisio, Lötschberg, Gottardo e Brennero) consentirà di trasferire volumi dalla strada alla rotaia
Presso l’Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano è partito quest’anno un nuovo indirizzo di studi in ‘Trasporti e Logistica’ pensato
Grazie all’alleanza tra il gruppo Fremura di Livorno (Agente Generale SCI per l’Italia), Transagent (agente per la Slovenia), e Sermar
GRIMALDI HOLDING: al Presidente Aldo Grimaldi conferito il ‘Cristoforo Colombo Award’, prestigioso riconoscimento dello shipping internazionale all’armatore che da oltre
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Resi noti dall’AFTRI.
Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2023.
La denuncia arriva dal Presidente di ANITA Thomas Baumgartner.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.