
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Il trasporto ferroviario non è efficiente, quello su gomma è lento, i porti nazionali gestiscono solo mercati regionali.Il panorama italiano
Il Governo Monti salva lo ‘sconto benzina’. L’esecutivo italiano inserirà nel decreto fiscale che sarà approvato la prossima settimana gli
Si terrà in occasione della convocazione del comitato di presidenza del The International Propeller Clubs.Il prossimo 2 marzo a Mantova,
L’industriale: ‘Su gomma ci vogliono 300 euro in più?.Penalizzate Bridgestone, Peroni e aziende del marmo.‘Ora ci vogliono 300 euro in
Mercoledì 29 Febbraio 2012 Replica Sistemi, in collaborazione con Due Torri, organizza l’evento ‘Logistica in movimento. Visita al magazzino Due
I commerciati nel centro di Aosta avranno due settimane di tempo per abituarsi alla novità.Idee confuse fra i commercianti a
Linee ferroviarie che non ci permettono di comporre treni per il trasporto container di lunghezza pari a quella dei nostri
Navi sempre più vettori fondamentali del trasporto mondiale. L’Europa ci crede. L’Italia fa poco. La sfida dell’Alto Adriatico.‘? un porto
Una gestione deludente quanto allarmante. Questa in estrema sintesi l’unica riflessione possibile che oggi, la Cna-Fita, si sente di fare
L’Interporto Rivalta Scrivia e Conad Centro Nord Soc. Coop hanno recentemente siglato un accordo per la gestione dei prodotti freschi,
A causa dell’emergenza neve che ha colpito duramente le Marche e sta mettendo ulteriormente in ginocchio un’economia già duramente provata
La crisi dei noli al giro di boa? è una domanda alla quale si cercherà di dare una risposta giovedì
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
A Genova la prima edizione di Green City Energy ONtheSEAil 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico
Per la prima volta insieme, 2 imperdibili Mostre-Convegno dedicate a strategie, sistemi e soluzioni per una mobilità sostenibile:A Flotte 2011,
Torna per il terzo anno a Torino l’evento dedicato a Intelligent Transport System, navigazione satellitare e servizi telematici. In mostra
L’obiettivo è di puntare sulla capillarità e sull’ecologia per ripulire le strade dai settecento Tir che ogni giorno attraversano la
‘Il settore trasporti e magazzinaggio ha complessivamente registrato dal 2008 al primo semestre del 2011 un saldo negativo tra nuove
Replica Sistemi, società specializzata nello sviluppodi software per la logistica e i trasporti, lancia la nuova applicazione per iPad:è scaricabile
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.