
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Quest’estate il cinema torna ad incontrare i grandi vini d’Italia anche grazie a Palletways.
Sono state effettuate per appurare se le societ abbiano adottato pratiche anticoncorrenziali
Il progetto dell’amministrazione comunale di Cheti durer 12 mesi
Guida alle clausole internazionali che si applicano agli scambi internazionali
L’attivit del terminal raggiunge i 12 convogli a settimana.
Pronta entro due anni la piattaforma logistica del fresco di Cesena.
Merlo ha proposto di trasferire alle Autorit Portuali il demanio per patrimonializzarlo
Si terr gioved a Genova
La denuncia degli autotrasportatori francesi
Il collegamento verr realmente completato entro l’aprile 2014.
Da questo mese di giugno, nelle buste paga degli autisti entreranno 35 euro mensili in pi
In questi tempi in piena crisi sempre pi spesso si parla di emergenza sociale.
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
Si avvicina Port&ShippingTech che quest’anno si terrà il 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico di Genova
In allegato la Newsletter in oggetto.Newsletter ICC ottobre 2011Fonte: ICC ITALIA
I prossimi appuntamenti con i corsi di formazione di Flashpoint ADR 2011 (Torino) – RIFIUTI (Milano, Napoli, Palermo e Bologna)
Replica Sistemi, società specializzata nello sviluppodi software per la logistica e i trasporti, lancia la nuova applicazione per iPad:è scaricabile
In relazione alle ultime determinazioni del Governo sui temi specifici dell’autotrasporto la CNA-Fita ha deciso di proclamare lo stato d’agitazione
In programma dibattiti, tavole rotonde ed incontri incentrati sul futuro della logistica e sullo sviluppo della collaborazione tra i soci
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di DICEMBRE 2012. Calendario divieti di circolazione paesi esteri mese di dicembre 2012 Fonte: CONFTRASPORTO
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Ripubblicazione del calendario a seguito dell’eliminazione di alcune giornate di divieto. Si mette a disposizione, nel seguente link, il testo, diffuso sul sito internet del Ministero dei Trasporti, del nuovo calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.