
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Pieno appoggio alla verifica definitiva del regime di zona franca del Porto di Trieste. E’ il momento in cui si
Nel 2011 i veicoli pesanti (ossia gli autoveicoli a due assi con altezza da terra superiore a 1,30 m e
Per l’associazione artigiana con oltre 35 mila imprese associate la crisi impone il dialogo e la cautela. Con il fermo
Soddisfatto Francesco Del Boca (Confartigianato): “Recepite le nostre sollecitazioni” Il Parlamento europeo ha approvato ieri, in seduta plenaria a Strasburgo,
Presentate le linee guida per il nuovo Piano Regolatore Portuale che includono una serie di ipotesi dall’unico comun denominatore dello
Verrà presentato un progetto per fare di Civitavecchia un importante hub logistico al servizio della seconda area di produzione e
“L’installazione e l’impiego del tachigrafo, se usato correttamente, può risultare un ottimo strumento per migliorare la sicurezza stradale e le
Questa è la grande stagione dei raduni, con migliaia di truckers e appassionati che si danno appuntamento da nord a
I prezzi dei carburanti pi bassi, sempre, in tutti i distributori a tutte le ore del giorno e della notte.
PDL CONFLUISCE SU ATTO, MA NON MANCANO CRITICHE. (ANSA) – ANCONA, 3 LUG – L’Assemblea legislativa delle Marche ha varato
Nell’ambito del ciclo di seminari “Export Come iniziare”, Confindustria Modena organizza l’evento “I trasporti internazionali e il diritto doganale”. L’incontro,
Dopo tre mesi di tregua, tornano a salire i prezzi dei carburanti. Secondo Staffetta Quotidiana, mercoledì mattina hanno variato i
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
Aumento a luglio (+9,7%), calo ad agosto (-3,3%) e -10,4% nei primi otto mesi del 2025: analisi del mercato dei
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Entra domani in vigore la nuova delibera della Giunta capitolina che disciplina il carico e scarico merci nel centro storico
Da numerosi controlli doganali effettuati tra giugno e settembre di quest’anno sono emerse gravi lacune nel trasporto di derrate alimentari.
Si avvicina Port&ShippingTech che quest’anno si terrà il 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico di Genova
In allegato la Newsletter in oggetto.Newsletter ICC ottobre 2011Fonte: ICC ITALIA
I prossimi appuntamenti con i corsi di formazione di Flashpoint ADR 2011 (Torino) – RIFIUTI (Milano, Napoli, Palermo e Bologna)
A Genova la prima edizione di Green City Energy ONtheSEAil 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.