
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Professionalità e competenze ancora maggiori per il 2021.
Un percorso di crescita.
Dedicato agli interporti, ai mercati, ai centri di smistamento merci e qualunque realtà in cui siano coinvolti i mezzi pesanti.
Anche nella fase più acuta della pandemia c’è chi non si è mai fermato.
Oltre 20 milioni di incentivi ancora disponibili.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
Coinvolto un regionale in transito: 5 feriti.
7 Ottobre 2024, oline.
Si tratta della prima ZFD Interclusa digitalizzata in Italia, dopo il Porto Franco di Trieste.
Il valore dell’acquisizione è di 14,3 miliardi di euro.
Un’occasione per evidenziare alcuni aspetti del cambiamento sociale, economico e ambientale in corso nel Paese.
La conferma ufficiale entro metà settembre.
L’azienda al 100% a conduzione familiare si è affermata come un attore pioniere nel settore europeo dei trasporti e della
Il lancio al IAA Transportation 2024.
Nuove opportunità di crescita nella ricarica, nel finanziamento delle infrastrutture.
Investimento nell’immobiliare logistico italiano per Amancio Ortega, il fondatore di Zara. Secondo quanto riferito da alcune testate internazionali, il patron
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
DKV Mobility lancia il nuovo dispositivo di pedaggio 4G: compatibilità europea, tecnologia avanzata e futuro-proof per i trasporti pesanti
L’opera strategica della TAV al centro dell’impegno della Regione Piemonte: sicurezza nei cantieri, formazione locale e supporto alle imprese colpite
Da 20 anni l’Ufficio IRU di Istanbul promuove il commercio internazionale e il trasporto stradale sostenibile nell’area del Mar Nero.
Arezzo, tragico incidente sulla A1: procura apre inchiesta e dispone autopsie e perizie tecniche.
Giorni e gli orari dei divieti di circolazione per mezzi pesanti oltre 7,5 tonnellate sulle strade extraurbane italiane.
Confetra chiede un incontro urgente al Ministro della Salute Schillaci per affrontare la carenza di personale sanitario e i ritardi
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.