
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
L’e-CMR riduce i costi di gestione, elimina i ritardi amministrativi e di fatturazione e riduce le discrepanze nei luoghi di
A partire dal 14 settembre, la compagnia impiegherà due navi ro-ro sul nuovo servizio regolare tra Trieste ed Ambarli (Istanbul).
Poste sotto sequestro 5 società, saldi di conti corrente e 8 unità immobiliari.
Porterà un grande valore aggiunto nel percorso di internazionalizzazione e digitalizzazione di ALIS.
Si rimanda al testo completo della direttiva n. 152/2024.
Ha assunto il suo nuovo ruolo il 1° settembre 2024 a diretto riporto di Hendrik Venter, CEO di DHL Supply
Chiuso a seguito del deragliamento di un treno merci nel 2023.
Il gruppo logistico specializzato nelle consegne fuori casa (presente in 9 Paesi con oltre 892 milioni di pacchi consegnati in
Saranno nominati anche i presidenti di altre autorità portuali italiane commissariate o in attesa di rinnovo.
25 settembre 2024, online.
Eccellenti anche per l’uso su lunghe distanze.
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
La Commissione Europea estende l’esenzione dai pedaggi per i veicoli industriali a zero emissioni, spingendo la transizione sostenibile del trasporto
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Grande Tianjin, la nuova nave PCTC del Gruppo Grimaldi, è stata ufficialmente consegnata oggi nel porto di Shanghai. La cerimonia
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
Bollino nero sabato 9 agosto: previsti oltre 12 milioni di spostamenti. ANAS ferma l’83% dei cantieri per facilitare il traffico.
DKV Mobility lancia il nuovo dispositivo di pedaggio 4G: compatibilità europea, tecnologia avanzata e futuro-proof per i trasporti pesanti
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.
Le indicazioni di Viabilità Italia.
Limitazioni per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.