
Logistica Uno – “Logistics Experience”
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
Trasporto intermodale tra sfide e opportunità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.
Approfondimento di Agrippino Gulizia – Marcello Pinna.
Intervista a Giovanna Guarnaccia – HR & Organisation Manager InRail, FuoriMuro e Metrocargo Italia.
Trasporto ferroviario dello zucchero proveniente dalle isole Mauritius sbarcato nello scalo veneziano
Pacchetto di misure per un Green New Deal per l’Italia
Le autostrade gratis hanno i giorni contati
Comunicato Stampa
Politecnico di Torino 5-6.12.2013
La Prefettura: illegittimo, lo segnaleremo alla commissione di garanzia
Fermati due autocarri di propriet di ditte cinesi che trasportavano persone estranee all’attivit
A cura di Nicodemo Magliocca Responsabile Servizi Telematici Viasat Group
Il via in primavera sulla rotta Porto Torres-Marina di Carrara I promotori: «Faremo tutto da soli senza aiuti della Regione»
Cresciuto il fatturato della contract logistics
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Il MIT firma la richiesta di intesa per la nomina di Marco Consalvo a presidente dell’Autorità portuale di Trieste e
Stellantis nomina Guido Bevilacqua responsabile della business unit veicoli commerciali leggeri per l’Italia: focus su crescita e strategia.
La prima giornata della conferenza internazionale a Genova si è concentrata su innovazione tecnologica, professionalità marittime e ruolo dei porti
Scopri come accedere agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici privati e commerciali a zero emissioni: guida completa per privati
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
Confetra presenta all’Agenzia delle Dogane le proprie osservazioni sulla proposta di riforma del Codice Doganale Europeo, sottolineando la necessità di
Lunedì 27 ottobre 2025 – ore 10.00
Storico traguardo per la logistica italiana: Green Planet Logistics è la prima rete d’impresa a entrare nell’Albo degli Autotrasportatori.
Frodi fiscali e prestanome: imprenditore del trasporto su strada nei guai a Pomezia. Sequestrati beni e conti correnti
Il nuovo Fedespedi Economic Outlook registra saldo commerciale positivo, crescita dei traffici container e aumento del cargo aereo. Nord America
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Inaccettabile solo pensare di introdurre una nuova tassa sui soli mezzi pesanti.
Pervenire ad un diverso approccio delle misure limitative della circolazione dei mezzi pesanti in Italia
Chiarita la fine del “doppio binario”.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.