
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.
La questione della continuità territoriale in tutte le sue sfaccettature è un tema strategico non solo per la Giunta, ma
Si terrà il 6 marzo a Lugano. Il prossimo 6 marzo al Palazzo dei Congressi di Lugano si terrà un
Norbert Dentressangle, tra i principali attori europei del trasporto e della logistica, ha integrato la propria flotta di automezzi con
Riceviamo e pubblichiamo:“L’Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica (ALOT) in collaborazione con l’Istituto di Ricerche sulle
? stato aperto al traffico lunedì 20 febbraio il tratto di 14 chilometri dell’autostrada Asti-Cuneo compreso tra Cuneo e Sant’Albano
‘Con un costo medio di 1,80 euro al litro, l’Italia è diventato il Paese più caro d’Europa dove fare benzina’.
L’Unione Interporti Riuniti incontra i vertici della più importante associazione europea del mondo ferroviario.Alessandro Ricci, Presidente dell’Unione Interporti Riuniti, ha
Il 21 febbraio ha fatto visita al Porto di Salerno una delegazione guidata dal Vice Presidentedella Repubblica di Liberia S.E.
La Commissione Esteri del Senato ha votato ieri un provvedimento che conferma la volontà dell’Italia di escludere le infrastrutture per
La Commissione Esteri del Senato ha votato ieri un provvedimento che conferma la volontà dell’Italia di escludere le infrastrutture per
Come fare, in tempi di crisi, per rilanciare l’economia sul territorio ottimizzando i sistemi di trasporto tradizionali, che oggi stanno
Dopo la polemica Viale Mazzini precisa: ‘Si paga solo per la tv?.Confindustria: balzello assurdo.Dopo la grande polemica, arriva la tregua.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Ecco le giornate in cui i camion oltre le 7,5 ton di peso non potranno circolare fuori dai centri abitati, con le consuete deroghe.
Il provvedimento entrerà in vigore il 1 gennaio, sono previste deroghe ed esenzioni.
In allegato il calendario di gennaio 2019.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy