
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Sabrina Loner- Electromobility and value chain director Volvo Trucks Italia.
Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Un gruppo di lavoro tecnico locale, coordinato dalla Provincia di Piacenza, e un confronto tra le Regioni Emilia Romagna e
A meno di tre mesi dalla conclusione del precedente fermo nazionale di categoria, l’assemblea di Traspotounito, che si e’ riunita
‘La legge Nastri, approvata dalla Camera dei Deputati lo scorso 12 aprile, è un provvedimento di respiro nazionale che avrà
‘Riteniamo che il testo approvato oggi sia un fatto positivo che doveva essere realizzato, pur se in una logica di
-Confronto tra nuovo e vecchio modello dell’ammiraglia con la Stella-Più armonia, comfort e versatilità della postazione di lavoro-Nuovo ed ergonomico
Promossa da Assologistica, dal 14 al 16 maggio 2012 al Palazzo dei Congressi EUR di Roma avràluogo la Convention della
L’assessorato alla mobilità e trasporti della Provincia di Perugia esprime il proprio dissenso contro la possibilità dei nuovi rincari sul
”Con l’apertura al traffico di altri sei chilometri si sta faticosamente portando a termine la chiusura di un tratto di
Gli autotrasportatori siciliani aderenti all’Unione nazionale delle associazioni dell’autotrasporto merci, manifesteranno il 28 aprile prossimo a Catania contro l’aumento del
In allegato il programma dell’evento in oggetto.ProgrammaFonte: MEDIA CONSULTA International Holding AG
Il primo esemplare di una flotta di Mercedes-Benz Actros è stato consegnato la scorsa settimana a Koinè SpA, una delle
Il CdA di Conai, Consorzio per il recupero dei rifiuti da imballaggio, il 21 marzo scorso ha deliberato misure agevolate
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy