
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Riconfermato alla guida di Confetra, Carlo De Ruvo punta su riforme normative, reverse charge e innovazione per affrontare le sfide
Un emendamento approvato introduce regole specifiche per la circolazione di prova nelle aree portuali, a supporto della logistica e delle
Nomina straordinaria per accelerare il progetto del Polo Logistico di Alessandria Smistamento: nodo strategico per la logistica e l’intermodalità tra
Approvato l’emendamento per unificare le competenze commissariali e velocizzare i lavori nel Traforo del Gran Sasso secondo gli standard TEN-T.
Fondata nel 1975, l’azienda di Cuneo celebra mezzo secolo di attività e conferma la sua leadership nella logistica integrata e
La nuova disciplina sui requisiti antimafia per gli autotrasportatori non è connessa alla realizzazione del Ponte, chiarisce il Ministero delle
Dal Forum Ambrosetti la strategia dei porti liguri: energia pulita, intelligenza artificiale e infrastrutture per una portualità competitiva e sostenibile
La Guardia di Finanza sequestra 43 milioni alla multinazionale della logistica Rhenus per presunta frode fiscale legata a contratti d’appalto
Il Ministero delle Infrastrutture avvia l’iter per la guida dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale. In attesa il parere della
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Interoperabilità, tecnologie e fondi a supporto della transizione digitale della supply chain: ecco cosa prevede il nuovo bando ministeriale
Il piano “Klimafreundliche Schifffahrt und Häfen” sostiene cold ironing, carburanti alternativi e porti green dal 2026 al 2029.
‘Shipping and the Law 2011’ ritorna per il secondo anno consecutivo e, dopo il successo della prima edizione, continua a
Nissan ha annunciato la sua più alta quota di mercato in Europa di sempre, conquistando un record storico di oltre
Una scuola di logistica interna all’azienda. ? quella che ha aperto Geodis Logistics, la divisione logistica in Italia del Gruppo
Il Salone dei veicoli industriali e commerciali SAVEICO si terrà presso la fiera di Pesaro il prossimo 29-30 Ottobre 2011.In
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri
La fiera si terrà dal 25 al 28 ottobre prossimi a Shanghai.Le piccole e medie imprese del mondo del trasporto
Aumento a luglio (+9,7%), calo ad agosto (-3,3%) e -10,4% nei primi otto mesi del 2025: analisi del mercato dei
A Palazzo Piacentini si discute di competitività, veicoli commerciali e neutralità tecnologica per il futuro del settore auto
Una nuova rete di Battery Logistics Centers per il riciclo e il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. CEVA punta
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. L’IRU chiede misure più estese per favorire i camion ecologici.
Le imprese devono completare la rendicontazione o annullare le istanze per gli incentivi al rinnovo veicoli entro le ore 16
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.