
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Unimpresa lancia un nuovo allarme sulla pressione fiscale
Continua ad essere di gran lunga il valico pi frequentato
Tre milioni di euro per uno studio su investimenti e efficienza portuali
Lo ha sottolineato il presidente della Commissione Trasporti e Infrastrutture della Camera, Michele Meta, nel corso di una visita al
La fiera logistica aprir i battenti domani
Nel 2012 il gruppo ha ricevuto tre ordini per 41 gru di tre terminal portuali
Un investimento nelle infrastrutture
Con Viasat Fleet, per toccare il futuro con le tue mani
Gestire la tua flotta aziendale è diventato più semplice
Il governo deve verificare l’impatto sul proprio bilancio dei 32 milioni promessi, il bando slitta a fine ottobre
? in aumento in Slovacchia il trasporto di merci su nave, ma è ancora indietro rispetto ad Austria e Ungheria,
La piattaforma per tender di TimoCom convince sempre più utenti in EuropaTC eBid
A partire dal 24 ottobre 2011, la Direzione Comunicazione di Renault Italia viene affidata a Francesco Fontana Giusti, che riporterà
Sul lago di Garda si terrà la nuova edizione dell’Expoconference sulla Logistica e Supply Chain che alternerà incontri pre-organizzati tra
Alfaproject.net e Kuehne + Nagel informano che l’evento svoltosi a Milano il 12 ottobre 2011 ‘Logistics Vision 2011
L’operazione, del valore di 35,5 milioni di euro, è volta a rafforzare la governance della piattaforma logistica di Rivalta e
Scopri come verranno distribuite le risorse per il settore dell’autotrasporto nei prossimi tre anni secondo il Decreto MIT pubblicato in
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.