
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Confartigianato Trasporti informa che il Governo olandese ha aggiornato l’eurovignetta introducendo un parametro legato alle emissioni di CO2, in aggiunta
Nessuna persona rimasta ferita.
Domande entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Starace: “Fondi irrisori, serve una svolta radicale: incrementare le risorse o eliminare incentivi inadeguati”.
Volvo FH Aero, IVECO Eurocargo, Renault Trucks Master E-Tech e Volvo FH Aero Electric i premiati.
Passaggio essenziale per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative ambientali.
Necessario rafforzare il sistema degli incentivi a supporto degli investimenti per le imprese di autotrasporto.
Confermata la scadenza del 2026.
Sabato 25 gennaio 2025, Milano.
Azienda non riconosce aumenti previsti da rinnovo contratto.
Passato un camion merci. Madrid, ‘primo passo normalizzazione’.
Il riconoscimento a livello nazionale giunge per l’ottavo anno consecutivo.
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
Ci auguriamo – ha sottolineato Isabelle Ryckbost – che non siano visibili solo sulle mappe, ma che vengano ben integrati
Si terrà il prossimo 27 ottobre.Il prossimo 27 ottobre presso la sala convegni dell’Autorità Portuale di Civitavecchia si terrà il
Il dati rilevati dalle aziende del comparto mostrano un andamento positivo, ma con segnali di rallentamento negli ultimi mesi del
Organizzata da C.I.S.Co., Genoa Port Center e Facoltà di Economia di Genova, si terrà il 22 ottobre nel capoluogo ligure.Il
Le scelte urgenti per lo sviluppo del Nord Ovest e le nuove energie per porti, porticcioli e città marittime saranno
A Milano si parla molto delle nuove misure allo studio per ridurre l’inquinamento e il congestionamento stradale. Nelle scorse settimane
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.