
Jusan Network – “Innovation Logistics Experience”
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.

Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D

Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento

Si rafforza ulteriormente il nostro impegno per una logistica sostenibile, innovativa e di qualità.

Un nuovo modello europeo per un trasporto merci pi sostenibile.

Investimento da 60 milioni e crescita dei traffici intermodali.

11 giugno 2025 – 17:00 – 17:45.

Il MIT aggiorna i requisiti per i corsi ADR.

La presentazione ufficiale a Monaco al Transport Logistic 2025.

Protocollo d’intesa per rafforzare il legame tra scuole e imprese e favorire l’inserimento lavorativo dei giovani.
Raccolta firme per il disegno di legge che punta a riconoscere il lavoro usurante dei camionisti e corrieri.

Prima disciplina comune in UE per la sicurezza del bunkeraggio Ship to Ship

Volumi in aumento, capacità record e prospettive positive per il cargo aereo.

Serve una strategia chiara per rendere Fiumicino un vero hub internazionale

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

26 novembre 2025 – Milano

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.

L’associazione autotrasportatori polacchi ZMPD ha reso noto il calendario dell’anno 2023.

Reso noto il calendario dalla BLG,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.