
Scopri cosa puoi fare nella nuova edizione, guarda il video
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45

Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.

Un passo concreto verso una logistica sostenibile: il primo report ESG di Logistica Uno Europe racconta visione, valori e impegni

L’Unione Europea conferma la proroga dell’accordo con l’Ucraina sul trasporto stradale internazionale.

Lanciato a Singapore un nuovo servizio di consegna rapida per componenti aeronautici urgenti.

Camion d’eccellenza e tecnologia in mostra al Nürburgring

La complessità normativa ostacola la competitività.

Necessaria una regolazione strutturale e definitiva del sistema tariffario del trasporto su gomma.

Assotir lancia l’allarme: “Una spesa insostenibile”.

Bruno Pisano come Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

L’UNRAE chiede tempestività e un coordinamento efficace fra i provvedimenti di MASE e MIMIT.

Pubblicato il decreto con le domande ammesse e l’elenco degli esclusi dal Bando Aree di Sosta 2025.

Pubblicati nuovi elenchi aggiornati dopo le riunioni della Commissione Ministeriale.

Silvia Arceci – Head del business Cargo Aeroporto di Bologna.

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Il sondaggio di CNA Fita denuncia i ritardi strutturali per autotrasportatori e agenti di commercio lungo i cantieri A14 tra

Una joint venture tra Scania e Sennder lancia il modello e-truck-as-a-service per la diffusione dei camion elettrici in Europa.

L’operazione amplia la rete nazionale Sogedim e potenzia la logistica merci nel cuore produttivo dell’Italia.

UNRAE: bene il mese di ottobre, ma servono misure urgenti per il parco anziano della logistica merci.

Operazione “Broken Wall”: maxi frode sull’import dalla Cina con impatto sulla logistica merci e sul mercato europeo.

Alta velocità attiva dal 14 dicembre 2025: effetti su flussi, imprese e logistica merci tra Austria e Italia.

26 novembre 2025 – Milano

Partnership triennale per biocarburanti marittimi e approccio “book & claim”: un passo avanti per la logistica sostenibile globale.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche

Un convegno per guardare al futuro della logistica sostenibile tra etica, geopolitica e leadership nella complessità.

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

La denuncia arriva dal Presidente di ANITA Thomas Baumgartner.

A rischio l’interscambio di merce tra l’Italia e l’Europa per l’intasamento della linea ferroviaria del Brennero.

I divieti riguardano tutti i veicoli aventi massa superiore alle 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.