Paolo Uggé riconfermato presidente FAI: continuità e sfide
Riconfermato per acclamazione alla guida della FAI, Paolo Uggé rilancia le priorità su infrastrutture, energia e transizione del trasporto.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Riconfermato per acclamazione alla guida della FAI, Paolo Uggé rilancia le priorità su infrastrutture, energia e transizione del trasporto.

Pubblicato il calendario del traffico estivo 2025 da Viabilità Italia con date dei divieti per i mezzi pesanti e misure

Il MIT propone l’ing. Raffaele Latrofa alla guida dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Attesa la risposta della Regione

Dal 1981 il FNM garantisce indennità ai marittimi disoccupati e finanzia la formazione professionale degli Ufficiali della Gente di Mare.

La proposta UE per favorire i veicoli a zero emissioni.

Una perdita di quasi 5 milioni di euro a causa delle chiusure programmate, calo dei transiti e lavori strutturali.

La mobilità alpina si riattiva tra crescita economica e logistica.

Il Governo dovrà adeguare la normativa italiana agli obblighi UE sull’autotrasporto entro 18 mesi: cosa cambia con la nuova legge.

Al centro dell’Adria Shipping Summit 2025, il ruolo di Venezia tra retroporti industriali, corridoi logistici e nuove normative sul trasporto.

SDC Servizio Doganale Containers lancia un controllo radiometrico per merci a Malpensa: più veloce, certificato e in linea con la

Dopo quasi 11 anni di lavori, riapre il Tunnel del Colle di Tenda tra Piemonte, Liguria e Francia: benefici per

Cambio al vertice per Assosped Venezia: Andrea Ormesani alla presidenza per rafforzare il ruolo degli spedizionieri e innovare la logistica

Federagenti: “Il Mediterraneo torna centrale nel trasporto internazionale. L’Italia deve farsi trovare pronta”.

Anche nel 2025, Trans Italia ha confermato la propria presenza a Ecomondo di Rimini, la fiera europea di riferimento per

Nuovi dati indicano un rialzo dei noli stradali in Europa nel terzo trimestre 2025, con segnali di domanda in ripresa.

Intelligenza artificiale, sostenibilità, resilienza e interoperabilità: le forze che ridefiniranno trasporti e supply chain

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Come un approccio integrato può migliorare efficienza, interoperabilità e capacità della rete ferroviaria europea

L’UE introduce i dazi doganali su tutte le merci importate sotto i 150 euro: le novità entreranno in vigore con

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

Dal 1° gennaio 2026 nasce FerCargo Ultimo Miglio: una nuova realtà dedicata al potenziamento del ultimo miglio ferroviario e alla

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.