
Transportonline Logistics Community: al via la nuova edizione
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”

Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.

Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.

Svelata la versione speciale dell’Actros L, omaggio al circuito di Misano.

Presentate le esigenze delle PMI del trasporto merci e persone: transizione ecologica, concorrenza leale e carenza autisti.

La nomina rafforza il ruolo di STEF nella supply chain del trasporto a temperatura controllata.

22 Maggio 2025 – Ore 11:00 11:45.

Green Planet Logistics e Pallex Italia sperimentano la svolta sostenibile per il settore dei pallet in Italia.

Un nuovo strumento per contrastare le irregolarità negli appalti logistici e rafforzare la tutela del lavoro nel settore trasporti.

La tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina apre una finestra strategica per la logistica italiana.

Tutte le novità operative e gli obblighi di registrazione per le imprese di autotrasporto.

Soluzioni avanzate per un flusso di dati senza interruzioni.

Fermerci accoglie positivamente la decisione di RFI.

Intervento di Claudio Donati, segretario generale Assotir.

Intervista a Giuseppe Femia, Supply Chain Director dell’insegna della GDO Iper la grande i (Gruppo Finiper).

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.

Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.

Le indicazioni di Viabilità Italia.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.