
Il MIT nomina Paolo Piacenza Commissario straordinario al porto di Gioia Tauro
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affida a Paolo Piacenza la gestione provvisoria dell’Autorità portuale di Gioia Tauro.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affida a Paolo Piacenza la gestione provvisoria dell’Autorità portuale di Gioia Tauro.

Physical Internet, digitalizzazione e supply chain sostenibile: l’Unione Europea accelera sull’innovazione logistica.

Cambio ai vertici del porto di Trieste: il Ministero delle Infrastrutture assicura continuità operativa e rilancio strategico del sistema portuale.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Scopri le imprese beneficiarie dei contributi per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa e sostenibile nel settore dell’autotrasporto.

Approvato il nuovo modello operativo per le ispezioni nelle aziende di trasporto: più efficienza, trasparenza e uniformità normativa.

I software logistici Sigep superano con successo l’assessment tecnico-funzionale condotto da Induvation e ottengono il riconoscimento europeo.

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini firma il decreto: Latrofa guiderà l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale.

La startup italiana brevetta un sistema digitale per la gestione sicura dei dati di trasporto groupage e intermodale grazie a

Nel primo semestre 2025, brusco calo per van, camion e autobus in Europa. Crescono i veicoli elettrici, ma la transizione

Il nuovo viadotto autostradale di Pra’ migliora l’accesso al terminal container, riduce il traffico urbano e rafforza il ruolo logistico

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Nel 2024 le flotte europee hanno registrato +50% di consumo di carburante e CO₂ durante la settimana del Black Friday.

13 novembre, ore 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.