
FIAP: confermati Roberto Scarpa Presidente e Alessandro Peron Segretario Generale
Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto

Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di

L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su

Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza

Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità

Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

La Regione Campania e l’AdSP del Mar Tirreno Centrale introducono un’imposta retroattiva che rischia di compromettere la competitività delle imprese

Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.

Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.

False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.

Nuove misure per modernizzare arruolamenti, servizi sanitari a bordo e gestione digitale dei titoli della gente di mare.

Il Parlamento approva la disciplina sui pallet EPAL: regole certe, trasparenza e risparmi per l’intera filiera grazie al lavoro di

Il Ministero chiarisce l’applicazione delle norme introdotte dalla legge 105/2025 e rafforza il ruolo dell’AGCM nei casi di ritardi diffusi

Approvato il decreto che aggiorna la classificazione delle infrazioni nel trasporto su strada secondo il Regolamento UE 2016/403.

Intervista a Lorenzo Bollani – Head of Product, Tesisquare.

Giovanni Dattoli nuovo presidente UNRAE Veicoli Industriali

Il settore del trasporto stradale dice no agli obblighi di acquisto ZEV

Segnalazioni in aumento: FIAP denuncia pressioni e richieste illegittime

Innovazione, sostenibilità e visione strategica al centro della 2ª Convention Green Planet Logistics a Tirano, appuntamento chiave per la logistica

L’Autorità portuale riunisce il cluster per aggiornare il bilancio di sostenibilità 2025 e annuncia gli Stati Generali dei Porti.

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.