
Cambio al vertice in Ford Trucks Italia: il CEO Paolo A. Starace lascia la guida dopo 13 mesi
Dimissioni inaspettate in Ford Trucks Italia: Paolo A. Starace lascia l’incarico di CEO, si apre una nuova fase per il
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Dimissioni inaspettate in Ford Trucks Italia: Paolo A. Starace lascia l’incarico di CEO, si apre una nuova fase per il

L’UE smantella una rete internazionale di frode doganale e sottofatturazione: danni stimati per oltre 800 milioni tra dazi e IVA

Assiterminal lancia un tour nazionale nei porti per raccogliere proposte dal territorio e costruire una riforma condivisa della governance portuale.

Ursula von der Leyen rilancia la strategia sul mercato unico europeo: obiettivo abbattere gli ostacoli alla crescita e all’innovazione.

Il MIT attiva una deroga che esenta alcune leghe metalliche dall’ADR: ecco cosa cambia per il trasporto delle merci pericolose

Dopo 11 mesi di flessioni, il mercato dei veicoli commerciali torna in crescita. Tra incentivi e transizione elettrica, ecco i

Scopri la nuova viabilità del Tunnel del Tenda, i periodi di apertura, le fasce orarie attive e le limitazioni al

Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro

L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga

Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.

Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare

Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.

Lo studio Fedespedi 2025 evidenzia una ripresa significativa dei terminal container italiani con un risultato finale complessivo +42,4%.

HHLA introduce una nuova categoria di prenotazione per favorire i camion elettrici e ridurre le emissioni nel porto tedesco.

16 dicembre 2025 ore 11,30 – 12,30

Dal rilancio dei traffici alle energie rinnovabili: gli assi strategici illustrati dal Presidente dell’AdSP del Mar Ionio.

Standard aggiornato per il calcolo e la rendicontazione delle emissioni GHG nella logistica automobilistica secondo ISO 14083.

Un nuovo progetto di tutela ambientale realizzato con Rete Clima per valorizzare biodiversità, ecosistemi e sostenibilità del territorio.

Ultimo appuntamento: 26 novembre 2025, ore 15:30–16:30

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Intelligenza artificiale, sostenibilità, resilienza e interoperabilità: le forze che ridefiniranno trasporti e supply chain

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.