
IATA celebra i 10 anni del programma CEIV
Il programma che mira a migliorare la qualità, sicurezza e conformità del trasporto arereo di merci.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il programma che mira a migliorare la qualità, sicurezza e conformità del trasporto arereo di merci.

Oltre 10 anni di innovazione logistica.

BRT al Netcomm Forum 2025.

Applicazione dell’art. 218-ter C.d.S. anche per violazioni pregresse accertate tramite carta conducente o foglio di registrazione.

Leadership, innovazione e strategia: Andrea Giachero guiderà Spediporto nel triennio 2025-2028, confermandosi figura chiave della logistica

Driver in protesta per orari, salari e sicurezza.

Le autorità economiche dell’asse del Brennero chiedono una revisione delle restrizioni per i mezzi pesanti nelle prime ore del mattino.

Nel Documento di Finanza Pubblica 2025 approvate le linee guida per infrastrutture, mobilità sostenibile e logistica efficiente.

Intervista a Marta Bonini – Head of Marketing & Communication Logistica Uno.

L’ottavo calo consecutivo del mercato dei veicoli commerciali leggeri conferma una crisi strutturale.

Dal 27 aprile anche la posta aerea verrà bloccata. La decisione arriva dopo l’ordine esecutivo degli USA sull’esenzione doganale

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Calendario
Il calendario aggiornato
L’Austria aumenta i divieti di circolazione nel corso dell’estate
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.